Il caso Maurizius - Film (1954)

Il caso Maurizius

Dove guardare Il caso Maurizius in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il caso Maurizius

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/04/18 DAL BENEMERITO NICOLA81
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Nicola81 29/04/18 23:09 - 3014 commenti

I gusti di Nicola81

Studente liceale teme che il padre procuratore anni prima abbia fatto condannare per uxoricidio un innocente. Decorosa trasposizione dell'omonimo romanzo di Jakob Wassermann, che non era soltanto un giallo giudiziario, ma anche una riflessione sulla fallacia della giustizia, sui conflitti generazionali e sull'amore che complica tutto. Un film corale e ambizioso, che colpisce soprattutto per lo spessore dei personaggi. Gélin a tratti sembra fuori posto, ma il resto del cast (seconde linee comprese) offre prove impeccabili. Finale agrodolce.

Myvincent 16/06/21 08:20 - 4059 commenti

I gusti di Myvincent

Un uomo paga colpe che non gli appartengono dopo un processo indiziario centrato su una testimonianza schiacciante; poi il caso viene riaperto per la testardaggine di uno studente molto sensibile che non accetta le ingiustizie. Il film di Duvivier è un giallo giudiziario che si arricchisce però anche di tematiche mai scontate come gli errori umani, i sensi di colpa, i profondi divari generazionali e ideologici. A volte sembra riecheggiare Hitchcock, ma anche questo è un valore aggiunto. Finale un po' affrettato.

Daniela 16/11/21 23:20 - 13380 commenti

I gusti di Daniela

Uno studente è sconvolto dalla scoperta che 18 anni prima il padre procuratore potrebbe aver fatto condannare all'ergastolo un uomo innocente accusato di uxoricidio... Giallo processuale che, come altri famosi titoli del cinema d'oltrealpe, si interroga sui lmiti della giustizia umana: il isultato, pur dignitoso, è però pesante, con snodi melodrammatici non sempre ben gestiti, mentre il cast, a parte il misurato Vanel, non offre prestazioni di particolare rilievo. Anche la spiegazione del caso non convince pienamente per cui l'epilogo lascia una sensazione di incompiutezza. 

Kinodrop 9/01/25 19:29 - 3477 commenti

I gusti di Kinodrop

Il figlio adolescente di un procuratore scopre che diciotto anni prima il padre aveva fatto condannare un innocente e cerca di far luce sull'episodio con l'entusiasmo e l'ingenuità della gioventù, trovando alcuni testimoni dell'epoca. Sostanzialmente un film che alterna scene processuali e flashback che avrebbero dovuto chiarire i moventi dell'assassinio mentre in sostanza tutto vira al sentimentalismo e alla gelosia che sfocia in un finale melenso e troppo rapido per costituire la sintesi dei fatti. Cast piuttosto anonimo, migliore la prova di Chabassol; nell'insieme molto datato.

Julien Duvivier HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Don CamilloSpazio vuotoLocandina Il ritorno di Don CamilloSpazio vuotoLocandina Pelle d'ocaSpazio vuotoLocandina Le tentazioni quotidiane
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.