Il carillon - Film (2018)

Il carillon
Locandina Il carillon - Film (2018)
Media utenti
Titolo originale: The Music Box
Anno: 2018
Genere: horror (colore)
Regia: John Real

Cast completo di Il carillon

Dove guardare Il carillon in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il carillon

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/05/19 DAL BENEMERITO RAMBO90
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Alf62 3/05/19 10:47 - 64 commenti

I gusti di Alf62

Ennesima riproposizione del tema "oggetto posseduto". Fa il verso a The ring ma scordatevi qualsiasi elemento horror che si rispetti. Recitazione approsimativa, trama scontata dal primo fotogramma, banalità a fiumi. Attrae come horror made in Italy, ma si resta delusi. Doppiaggio scandaloso e prodotto da Razzie Award. La giustificazione del basso budget e dell'home video non giustifica un rislutato simile.

Rambo90 3/05/19 01:51 - 8008 commenti

I gusti di Rambo90

Non bisogna farsi ingannare dal titolo in inglese o dal trailer che sa di horror americano. Si tratta di un'emulazione italiana come non se ne facevano da anni, con terribile autodoppiaggio e la provincia catanese spacciata per gli Stati Uniti. La locandina può trarre in inganno e ci si trova a vedere un guazzabuglio derivativo, con pochissimi passaggi logici e zero spaventi. Il piattume nella recitazione e nella regia poi non aiuta, con le musiche che cercando di trovare i picchi giusti per spaventare e make up appena passabili.

Rufus68 26/09/19 21:24 - 3966 commenti

I gusti di Rufus68

Doppiaggio letale e un'arietta fortemente derivativa sono innegabili, eppure il filmino ha almeno il pregio di tenersi entro il recinto della decenza. Il regista non devia di un millimetro dai canoni stabiliti dall'horror recente (The ring e compagnia maledetta) e lo fa con coerenza; i protagonisti, tuttavia, al di là dell'anzidetto doppiaggio, sono quasi dignitosi e tengono la scena senza combinare i disastri che ci si aspetterebbe da un low budget senza tante idee. Accettabile pure la mocciosetta.

Siska80 11/12/20 12:05 - 5090 commenti

I gusti di Siska80

Appena appare il carillon sullo schermo scatta subito l'associazione con Fragile (e non si tratta dell'unica analogia, vedasi il discorso della medium sulle anime e l'amica invisibile e iraconda che crea cortocircuiti improvvisi), ma nel corso del film le citazioni da altri horror si sprecano (la bimba fantasma come in The ring, i rumori sinistri affibiati ai topi alla stregua de L'esorcista, l'oggetto posseduto già visto in Maledetto sortilegio). Tensione assente, recitazione scarsa, pessimo doppiaggio, finale risibile. Disastro all'italiana.
MEMORABILE: La piccola seduta in terra e coperta da un velo da sposa (scena scopiazzata da The others).

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Books of bloodSpazio vuotoLocandina BreathSpazio vuotoLocandina Blood for fleshSpazio vuotoLocandina Carnival of souls
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.