Il caricatore - Film (1996)

Il caricatore

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Il caricatore

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Il caricatore (di pellicola) è quello che hanno a disposizione due amici (Gaudioso e Nunziata) per girare il loro cortometraggio, sul quale hanno le idee ancora un po' confuse. Si fanno così aiutare da un "terzo uomo" (Cappuccio) che sembra avere più ambizioni e idee nitide. E' grazie anche al suo apporto se col loro corto, "Veronica", riescono a vincere un concorso e ottenere in premio quattro caricatori per girare un lungometraggio. A questo punto l'identificazione tra il nuovo progetto e il film che stiamo vedendo si fa concreta, sovrapposizione sempre più fluida tra realtà e finzione. E’ il “gioco” su cui si basa...Leggi tutto IL CARICATORE, che come attori utilizza i tre registi e sceneggiatori nei panni di loro stessi (nomi compresí, ovviamente) e come produttore il "vero" Arcopinto. Niente di particolarmente nuovo, per il (meta)cinema italiano di matrice indipendente, né può certo stupire l'uso del bianco e nero. Ciò che più conta, però, sono il gusto e la misura con cui viene condotta in porto l'operazione, scritta in modo intelligente e piacevole, pur se senza troppa verve: qualche simpatica e autoironica frecciata qua e là, una riflessione un po' superficiale ma piacevole sul mondo del cinema, il calcetto che si fa momento fondamentale di aggregazione. Gradevole.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Il caricatore

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/02/09 DAL BENEMERITO RENATO POI DAVINOTTATO IL GIORNO 5/06/15
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Renato 27/02/09 13:03 - 1648 commenti

I gusti di Renato

Felice esordio sul grande schermo per questo trio di registi, che hanno gonfiato a lungometraggio quello che in origine era solo un corto. Girato in bianco e nero ed in evidente ristrettezza di mezzi (i tre sono anche attori, e la pellicola parla del tentativo di finire il loro film d'esordio nonostante l'ovvia mancanza di fondi), evita fortunatamente i soliti compiacimenti delle opere prime del cinema italiano, lasciandosi andare ad una forte autoironia.
MEMORABILE: La squadra di calcio della ArcoTeam, che tra l'altro esiste realmente.

Cotola 22/02/10 00:39 - 9540 commenti

I gusti di Cotola

Tra autobiografia e finzione, la storia di tre amici e aspiranti registi che cercano disperatamente di girare un film. Gli imprevisti non mancheranno. Opera prima di tre registi in cui, ovviamente, non tutto funziona alla perfezione anche se non mancano i momento simpatici e divertenti. Il tono è positivo anche se un po' "narciso" (come accade spesso agli inizi della carriera). Gustosa la colonna sonora del partenopeo Daniele Sepe.

Reeves 22/12/23 00:13 - 3008 commenti

I gusti di Reeves

Due ragazzi girano un cortometraggio e decidono di gonfiarlo fino a farlo diventare un lungo, con l'aiuto di un terzo aspirante regista. Uno sguardo all'interno del piccolo mondo del cinema indipendente italiano, tra festival e ristettezze economiche, ambizioni e frustrazioni. Domenico Procacci, futuro produttore di film importanti, si prende amabilmente in giro da solo. Divertimento un po' iniziatico, ma reale.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La vita è una solaSpazio vuotoLocandina Un paese quasi perfettoSpazio vuotoLocandina La gang della spider rossaSpazio vuotoLocandina Manuale d'amore 3
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Travis • 1/06/11 16:29
    Pulizia ai piani - 578 interventi
    Curioso cameo di Domenico Procacci nel ruolo di se stesso, impegnatissimo portiere e capitano nelle partite di calcetto della squadra opposta a quella di Gianluca Arcopinto.
  • Curiosità B. Legnani • 16/01/22 19:14
    Pianificazione e progetti - 15224 interventi
    Il film omaggia Tanio Boccia.
    La società di produzione fondata dai protagonisti, infatti, si chiama "Tanio Boccia Fim".