Curiosità
Cotola • 8/04/12 19:56
Consigliere avanzato - 3905 interventi Devo purtroppo segnalare che il doppiaggio italiano di questo film è vergognoso: non tanto
per la qualità delle voci ma poiché, cosa ben
più grave, oltre a modificare in modo inopportuno la sceneggiatura originale (con battute che si rifanno all'epoca contemporanea)
aggiunge intere frasi o dialoghi che nel film originale non ci sono affato. L'ho scoperto poichè insospettitomi per alcune parole e battute troppo calzanti ai nostri tempi per essere davvero del 1961, ho rivisto le scene incriminate in lingua originale con i sottotitoli e ho così avuto delle amare sorprese
Esempi: ad un certo punto il barone e Tonik devono aprire una porta chiusa. Provano a prenderla a spallate prima l'uno e poi l'altro senza risultato. Poi provano a farlo insieme ma nulla. A questo punto arriva la principessa che la apre senza problemi trattandosi di una porta a scorrimento laterale. Questo in originale.
Il doppiaggio non solo ha aggiunto alcune battute tra il barone e Tonik riguardanti il modo di aprire la porta ma anche la seguente battuta della principessa
"Bustarella" dopo la quale la porta si apre magicamente. Il riferimento è chiaro e come se non bastasse c'è anche la voce del narratore che aggiunge "
parola chiave che andrà avanti nei secoli".
Atro esempio
Ad un certo punto il barone vola su una palla
di cannone per fare l'inventario delle forze nemiche. Ebbene circa le palle di cannone dice:
"
Palle in giro? E chi le può contare. Troppe. Sembra di leggere un manifesto elettorale" Qui invece non è stata aggiunta una battuta di sana pianta come nel caso precedente, ma è stata però profondamente modificata. In ceco, infatti, il barone dice: "
Le palle di cannone erano così tante che è stato più facile invertire la rotta e tornare al campo". Ma io dico: possibile snaturare in questo modo i dialoghi di un film?