I trecento della Settima - Film (1943)

I trecento della Settima
Locandina I trecento della Settima - Film (1943)
Media utenti
Anno: 1943
Genere: guerra (bianco e nero)

Cast completo di I trecento della Settima

Note: Ad esclusione di Trilli, gli interpreti sono attori non professionisti.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di I trecento della Settima

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/12/20 DAL BENEMERITO REEVES
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Reeves 16/12/20 10:29 - 3146 commenti

I gusti di Reeves

L'unico film italiano girato durante la Seconda Guerra Mondiale che tratta della guerra in Grecia. Una compagnia di alpini deve resistere tenendo un passo di montagna, il nemico li assalta di continuo ma non si vede mai. Girato con pochi mezzi e autentici soldati come attori, è un esempio di film bellico in cui la psicologia e i rapporti tra le persone sono più importanti delle scene d'azione. Avvincente.
MEMORABILE: Gli onori militari resi ai caduti

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Volontari per destinazione ignotaSpazio vuotoLocandina Marinai del reSpazio vuotoLocandina Qui le albe sono quieteSpazio vuotoLocandina Le scarpe al sole
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Reeves • 16/12/20 10:34
    Contratto a progetto - 821 interventi
    Gli Alpini appartenevano alla divisione alpina Cuneense, Amedeo Trilli (il capitano) è l'unico attore professionista. Il film è stato proiettato dall'Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza nella rassegna "Cinema del 1943".