I tre banditi - Film (1957)

I tre banditi
Locandina I tre banditi - Film (1957)
Media utenti
Titolo originale: The Tall T
Anno: 1957
Genere: western (colore)

Cast completo di I tre banditi

Note: Aka "I 3 banditi".

Dove guardare I tre banditi in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Video | Apple TV | Plex

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di I tre banditi

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/01/11 DAL BENEMERITO GALBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 16/01/11 09:00 - 12706 commenti

I gusti di Galbo

Tre fuorilegge sequestrano una diligenza e prendono in ostaggio la figlia di un ricco possidente. Western di stampo tradizionale e dalla trama non originale, è però diretto con molto mestiere dallo specialista Budd Boetticher che ricorre al suo attore "feticcio" Randolph Scott. Il regista è abile nel costruire la tensione che giunge al culmine del drammatico finale di un film che era invece iniziato con toni molto leggeri (con Scott che cerca inutilmente di domare un toro). Molto suggestiva la fotografia.

Cotola 17/10/15 01:00 - 9623 commenti

I gusti di Cotola

Se fosse un letterato, Boetticher sarebbe un bravo scrittore di racconti o romanzi brevi. Qui siamo dinanzi ad un western dalla sua solita breve durata (meno di 80 minuti) e che per giunta parte davvero solo dopo una ventina di minuti. Eppure nell'oretta restante sa tenere in pugno lo spettatore seppure con dinamiche narrative risapute e con un finale al solito accomodante. In ogni caso è l'ennesimo buon film di un bravo regista che se avesse avuto più coraggio, inventiva e forse anche un pizzico di cattiveria in più nel gestire le storie, si sarebbe ritagliato ben altro posto nel cinema.

Reeves 31/01/21 17:59 - 3146 commenti

I gusti di Reeves

C'è tanta ironia ma anche tanto talento in questo film dell'accoppiata Budd Boetticher regista/Randolph Scott attore principale. All'inizio c'è il protagonista che non riesce a domare un toro (Boetticher nasce proprio come torero ed entra a Hollywood come esperto in tauromachia), poi però prevalgono i toni piu cupi e lo scontro con il cattivo Richard Boone è profondo e mai banale. Un western asciutto, conciso, affascinante.

Rambo90 8/10/24 17:30 - 8083 commenti

I gusti di Rambo90

Inizio fuorviante, molto leggero, con Scott che si mette bene alla prova in una performance meno granitica del previsto. Poi la violenza arriva all'improvviso e si cambia, andando nei territori familiari al regista, classici per il genere ma comunque interessanti. Boone è un ottimo villain, peccato per una O'Sullivan troppo piagnucolona e per un Silva incredibilmente finto. Godibile nel complesso.

Richard Boone HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Diamante LoboSpazio vuotoLocandina Il pistoleroSpazio vuotoLocandina Marlowe indagaSpazio vuotoLocandina Rio Conchos
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.