I toni dell'amore - Film (2014)

I toni dell'amore
Locandina I toni dell'amore - Film (2014)
Media utenti
Titolo originale: Love is strange
Anno: 2014
Genere: drammatico (colore)
Regia: Ira Sachs

Cast completo di I toni dell'amore

Dove guardare I toni dell'amore in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di I toni dell'amore

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/03/15 DAL BENEMERITO CAPANNELLE
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Capannelle 26/03/15 16:47 - 4572 commenti

I gusti di Capannelle

Storia delicata di un amore maturo, che nel film avviene tra due uomini ma che potrebbe anche applicarsi a due etero conviventi, anche se l'evento scatenante (la perdita del lavoro di uno dei due) trova precisa motivazione nella cosa. Lithgow e Molina trovano il giusto equilibrio nella loro performance, i toni non sono ricattatori ma non mancano le pause e i personaggi inutili.

Galbo 10/05/15 10:00 - 12658 commenti

I gusti di Galbo

Una coppia gay alle prese con i problemi derivanti dalla mancanza di abitazione e costretta per questo a separarsi. I toni dell'amore sono anche quelli di chi è costretto dalle circostanze ad inventarsi forme alternative di rapporto derivante dalla mancanza di quotidianità con il proprio partner. Commedia drammatica non particolarmente originale che trova il suo punto di forza nel l'interpretazione dei due bravissimi protagonisti la cui prova è giocata sulla "sottrazione" sentimentale. Buone l'ambientazione e la colonna sonora.

Daniela 12/10/16 12:01 - 13288 commenti

I gusti di Daniela

Dopo una lunga convivenza, Ben e George si sposano ma questo provoca il licenziamento del primo e la necessità di vendere la loro casa, con conseguente richiesta di ospitalità provvisoria a parenti ed amici... Una storia d'amore fra due persone mature in cui il fatto di essere gay dichiarati, pur innestando l'evento che porta alla forzata separazione, non risulta decisivo. La sceneggiatura non sempre risulta ben calibrata, ma il film, che alterna toni drammatici ad altri da commedia, è reso prezioso dalle interpretazioni di Lithgow e Molina, assai credibili nei rispettivi ruoli.

Pigro 10/02/21 09:43 - 10125 commenti

I gusti di Pigro

Quarant’anni di convivenza e la difficile prova della momentanea separazione in due case diverse. Tenerissimo e malinconico film sui sentimenti e sulle relazioni, ma soprattutto sul senso di estraneità e di diversità che l’anziana coppia di omosessuali è costretta a sperimentare e che dovrà superare con la serenità del cuore. Film elegiaco, capace di attraversare i temi dell’attualità sulle note ricorrenti di Chopin, affogando il rumore esterno nella pace interiore di chi vive l’amore vero. Semplice e intenso, sincero e toccante.

Jason Stuart HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Vivere alla grandeSpazio vuotoLocandina Coffee dateSpazio vuotoLocandina EmanonSpazio vuotoLocandina The fare
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.