Dove guardare I fortunati in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di I fortunati

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/04/21 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 25/04/21 15:18 - 5641 commenti

I gusti di B. Legnani

Film francese composto da cinque episodi di livello assai disuguale. “La pelliccia di visone” (Darc e Périer). Brioso e spesso divertente, è nettamente il migliore: 2,5 -“Un pranzo alla Gallina d’oro”  (Blanche). Il peggiore, non si sorride manco per sbaglio: 1,5 - “La vedette” (Cowl e Cluny), Sciocchino assai, ma con una bella battuta finale: 1,5 - “Lo yacht” (Mondy).  Meccanismo funzionante, ma tutt’altro che nuovo, che  qualche sorriso però lo ottiene : 2 - “Il grosso malloppo” (De Funès). Parte da un presupposto assurdo e continua con varie sciocchezzuole. 1,5.
MEMORABILE: La Darc, splendida domestica, ammette che il "padrone" con lei è stato corretto, ma fin troppo...

Rufus68 27/07/24 22:47 - 3936 commenti

I gusti di Rufus68

Cinque atti: il secondo e il terzo, il peggiore, parecchio sfiatati; il quarto, "Lo yacht", spreca in risaputi andirivieni due eccellenti attori (Mondy e il bravo Lefebvre, marinaio ubriacone); quello iniziale è acceso da una bellissima e disinvolta Mireille Darc e, in generale, scorre discretamente; il migliore, benché prevedibile, è il finalino con de Funés e bislacca famiglia al seguito: Louis che difende il malloppo e rimane sfinito dalla tensione e dalle improvvise paranoie, fra ingrugnamenti e minuscoli tormentoni (le molle delle valigetta), riesce a strappare un sorriso.

Kinodrop 10/02/25 20:13 - 3316 commenti

I gusti di Kinodrop

Commedia francese che si divide in cinque episodi accomunati da un colpo di fortuna che colpisce gli altrettanti personaggi. Molto deboli sul piano ideologico, senza un vero intento dissacratorio, sembra più un'accozzaglia di gag per niente originali, rubate alla tradizione del Vaudeville e del cinema muto. Non sempre l'ironia va a segno e solo qualche episodio si stacca dagli altri, soprattutto per la qualità degli interpreti (i migliori sono il quarto "Lo yacht" e il quinto per la presenza di un De Funès ansioso e al limite della nevrosi dopo la vincita milionaria).

France Anglade HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Le motorizzateSpazio vuotoLocandina Queste pazze, pazze donneSpazio vuotoLocandina James Tont Operazione D.U.E.Spazio vuotoLocandina Racconti a due piazze
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.