Dove guardare I figli di Hitler in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Rai Play

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di I figli di Hitler

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/05/23 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 7/05/23 10:36 - 5322 commenti

I gusti di Siska80

Mediocre film che cerca invano di strappare lacrime partendo dal più classico degli amori impossibili tra due giovani appartenenti a fazioni opposte inserendolo nel periodo della Seconda Guerra Mondiale giusto per rendere il quadro ancora più tetro: lei è un'americana di origine tedesca, lui l'esatto contrario (ed è un militare fascista)... Come potrebbe andare a finire, se non in tragedia? Non male la ricostruzione dell'epoca, poco azzeccata la scelta degli interpreti principali: se Granville riesce a essere convincente in alcune sequenze drammatiche, Holt è invece poco espressivo.

Anthonyvm 14/05/23 02:25 - 6699 commenti

I gusti di Anthonyvm

Al culmine dell'ascesa nazista in Germania, la storia d'amore fra un ufficiale della Gestapo e una giovane insegnante americana contraria alla dittatura viene messa a dura prova. Naturalmente il plot funge da semplice pretesto narrativo per condannare, con tono sensazionalistico, le follie hitleriane e del totalitarismo in genere, fra disumanizzazione dell'individuo, paranoia e violenza. Ne risulta un piccolo manifesto di propaganda mascherato da melodramma, ingenuotto e datato come gran parte dei B-movie dell'epoca, ma meno raffazzonato di altri consimili e con qualche buon momento.
MEMORABILE: La cerchia di nazisti attorno al falò; La sterilizzazione di donne "inutili"; La sequenza in tribunale; Le parole del vescovo; Le frustate pubbliche.

Bonita Granville HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La calunniaSpazio vuotoLocandina Perdutamente tuaSpazio vuotoLocandina La chiave di vetroSpazio vuotoLocandina Il molto onorevole Mr Pulham
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Etienne • 6/07/23 09:01
    Galoppino - 215 interventi
    Di questo film esiste un'edizione italiana in DVD, distribuita da DNA Srl: I FIGLI DI HITLER (1943) + EDUCATION FOR DEATH (1943) - (2 Film su un unico Dvd).
    Lingue: Inglese
    Sottotitoli: Italiano (Forced)
    Rapporto schermo: 1.33:1 (Riadattato in formato 16/9 Pillarbox)
    Extra: “EDUCATION FOR DEATH” (1943), un raro corto animato di propaganda, diretto da Clyde Geronimi, basato su “Education for Death: The Making of a Nazi” un libro di Gregor Ziemer pubblicato nel 1941 + Trailers DNA
    Il film è stato rieditato con il contributo dello studioso di storia del cinema Riccardo Cusin. Questa versione è disponibile anche in streaming su alcune piattaforme.

    https://youtu.be/pI9KfrVSEtA