Dove guardare I came by in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di I came by

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/09/22 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Piero68 9/09/22 15:02 - 2996 commenti

I gusti di Piero68

L'idea di partenza, anche se non originale, poteva anche essere discreta, ma la realizzazione e lo svolgimento della narrazione mostrano una serie di limiti troppo grossi per potersi ascrivere a pellicola almeno interessante. In realtà non riesce nemmeno a trovare una precisa collocazione di genere. Perché, al di là del banale thriller, a tratti persino adolescenziale, proprio non va. Non c'è horror, né splatter né una parte crime. La pellicola va avanti per forza di inerzia e la tanto attesa accelerata non arriva nemmeno nel finale, consumato in fretta e senza voglia.

Herrkinski 1/09/22 15:06 - 8730 commenti

I gusti di Herrkinski

Sulla scia di cose come Man in the dark, un thriller inglese ai limiti dell'l'horror che vede due graffittari - col vizio di "operare" nelle case dei ricchi - in balia di un serial-killer. L'intreccio non particolarmente originale è riscattato da una buona messinscena e da un cast all'altezza, su tutti i due protagonisti e in particolare Ascott; splatter più fatto intuire che mostrato ma buona atmosfera minacciosa, qualche scampolo sociale piuttosto superfluo ma buona tensione, anche se la durata è tutto sommato immotivata. Comunque un lavoro più che discreto, che non annoia.

Daniela 6/09/22 23:01 - 13284 commenti

I gusti di Daniela

Dopo essersi introdotto nella villa di un ex giudice per un'azione dimostrativa, un graffitaro fa una scoperta che lo mette nei guai... Sarebbe un thriller ma i personaggi si comportano come fossero in un horror adolescenziale e l'insensatezza dei loro comportamenti nell'affrontare il pericolo compromette la tenuta di un racconto che pure avrebbe qualche freccia al suo arco a partire da una distribuzione delle vittime almeno in parte imprevedibile. Il cast offre prove discrete per cui si può vedere, a patto di abbassare le pretese e mettere in conto qualche punto interrogativo.

Kinodrop 11/09/22 19:19 - 3396 commenti

I gusti di Kinodrop

L'idea di lasciare un segno nelle case dei più abbienti costerà cara a un ingenuo e idealista writer, che si troverà nel posto sbagliato al momento sbagliato. Il regista anglo-iraniano dimostra qui la sua limitatezza sia nel plot che nel tenere le fila di un racconto poco coeso, molto lento e adolescenziale nella prima parte e assai frettoloso e incongruo in quella finale, anche se certamente un po' più interessante. La mistura di generi contribuisce alla fumosità del messaggio socio-politico a cui vorrebbe alludere. Non male il cast, che ne riscatta la mediocrità.

Hackett 9/01/23 11:46 - 1871 commenti

I gusti di Hackett

Un writer si introduce nella casa di un ex giudice per compiere un atto di vandalismo, farà una scoperta terribile. Thriller britannico di impostazione abbastanza classica, con la figura dell'insospettabile cittadino modello pieno di scheletri nell'armadio e la lotta di persone ai margini per arrivare alla verità. Nota di merito la discreta efferatezza del soggetto in questione, che si muove spietatamente in una sceneggiatura che sembra non voler risparmiare nessun personaggio considerato centrale. Visione discreta.

Alex-1971 8/08/23 22:22 - 39 commenti

I gusti di Alex-1971

Si immagini una torta fatta col fango: quale voto le si darebbe? Un pallino (meno non si può). Ora la si guarnisca con una panna saporitissima: può mai, questo elemento, far aumentare il voto complessivo della torta? Giammai, sempre una torta di fango resta. Bene, adesso abbiamo un film con un finale di una banalità sconcertante, dilatato e pieno di incongruenze (ma come si fa a spostare un forno crematorio da soli da una casa all’altra?), quindi da un pallino, dove però sono presenti una certa tensione e attori convincenti. Il voto resta un pallino.

George MacKay HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Defiance - I giorni del coraggioSpazio vuotoLocandina Peter PanSpazio vuotoLocandina Ragazzi mieiSpazio vuotoLocandina Il re dei ladri
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.