Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di I briganti italiani

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/09/21 DAL BENEMERITO ZAMPANò
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Zampanò 24/09/21 10:58 - 386 commenti

I gusti di Zampanò

Tra i primi film a tentare sia pur semplicisticamente una lettura in cui i peggiori non sono né i sabaudi né i filoborbonici ma i gattopardi voltagabbana del Sud. Atteso il valore politico ci sarebbe da ripassare quello filmico che non è granché, anche se almeno tre attori di prima fascia sanno diversificare una guerriglia prevedibile e molto western (divertente l'inedito Gassman d'accento campano che esclama "Mamma do Carmine!"). Vincenzoni invero ce la mette tutta per ingarbugliare una trama che nei fatti storici appare lineare e Camerini è esperto. Necessario ma non sufficiente.
MEMORABILE: L'umiliazione inflitta dai contadini al vecchio barone costretto a portare il sacco di grano in spalla.

Reeves 21/12/24 08:08 - 3008 commenti

I gusti di Reeves

Divertente "southern" (per usare la definizione che Flaiano diede dei film sul brigantaggio meridionale), il film è impreziosito dalla regia impeccabile di Camerini e dalla presenza di un bel cast di interpreti di prima fascia che danno vigore alle scene. Molto ben realizzate le scene d'azione, soprattutto quelle nelle quali si imitano tempi e modi del western. Menzione speciale per Feliciani, che giganteggia.

Ernest Borgnine HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il giudizio universaleSpazio vuotoLocandina Il mucchio selvaggioSpazio vuotoLocandina Willard e i topiSpazio vuotoLocandina L'avventura del Poseidon
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.