Dalle coste del Senegal ai Caraibi, per arrivare infine alle coste atlantiche degli Stati Uniti d'America. Nascita, vita e morte dell'uragano Lucy che con la sua forza distruttiva è in grado sia di devastare intere aree del pianeta Terra, sia di ristabilire un equilibrio naturale alle cose. Un documentario assolutamente necessario che si fa ammirare sia per il modo poetico con cui è stato concepito sia per la bellezza delle immagini che ci vengono proposte. Le voci off aggiungono all'opera un'aura di bellezza.
La genesi e lo sviluppo dell’uragano Lucy, e il suo impatto sul territorio raccontate da un documentario che tenta un approccio originale al genere, affiancando le nozioni scientifiche ad un racconto fatto in prima persona dal vento, che inizia con una brezza per crescere progressivamente con conseguenze catastrofiche. Il risultato è interessante anche se discontinuo in quanto i testi per così dire poetici sfiorano talvolta la banalità. Il flusso delle immagini è tuttavia molto emozionante e nel complesso la pellicola è meritevole di visione.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneZender • 18/01/20 17:08 Capo scrivano - 48963 interventi
Pin, Imdb lo dà come mediometraggio di 40 minuti. E' così? Se è così la voce mediometrtaggio ha la precedenza su qualsiasi altra, come genere.
Non ho ben capito poi perché il primo della lista, che è su Imdb come voice e basta, non l'hai messo nelle note come avevi giustamente fatto con gli altri due nomi "voice".