Hole in the wall - Film (2014)

Hole in the wall
Locandina Hole in the wall - Film (2014)
Media utenti
Titolo originale: Hole in the Wall
Anno: 2014
Genere: horror (colore)
Regia: [7e] Vari

Cast completo di Hole in the wall

Note: Horror antologico composto da 7 cortometraggi più un episodio cornice. I titoli sono: "A Message from the Underworld" di Andrew Shearer, "The Plainfield Chopper" di Derrick Carey, "Scumbag" di Rob Michels, "Ed Gein D.D.S." di Cory Udler, "Last Dance" di Greg Johnson, "Siren" di Carolyn Baker, "Our Song Is My Blade" di Derrick Carey, "Glory Hole" di Steve Goltz e Kevin Sommerfield.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Hole in the wall

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/08/22 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 12/08/22 03:28 - 6277 commenti

I gusti di Anthonyvm

Incongruo portmanteau a bassissimo costo, sballottato maldestramente fra weird visionario, horror scioccante e camp grottesco. "Scumbag", filthy e brutale, pare un corto di Domiziano Cristopharo (in stile eROTik o Torment) ma cromaticamente meno freddo; "Ed Gein D.D.S." è davvero scarso; "Last dance" un divertente omaggio a John Waters; "Siren" sfoggia certe velleità arty, ma la pochezza di mezzi ha la meglio; "Our song is my blade", nonostante gli sforzi, non inquieta. Si segnalano il finale ultragore dell'episodio cornice e l'insensato sketch masturbatorio post-credits.
MEMORABILE: Giochi omoerotici con collana di dita umane; Il bebè "cresciuto" sbatacchia a terra il fratellino neonato; La creaturina nello scarico della vasca.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina One way tripSpazio vuotoLocandina Jack in the boxSpazio vuotoLocandina Nick Knight - Prigioniero delle tenebreSpazio vuotoLocandina Psychotic!
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.