Cortometraggio promozionale dedicato allo storico portiere della Juventus. Un polpettone trash-autopunitivo di dimensioni notevoli: 50 tediosissimi minuti di filmati di repertorio (allenamenti della Juve, partite, scene di guerra e violenza) alternati a scene recitate dallo stesso Tacconi (purtroppo doppiato) e da altri attori che lo impersonano durante le varie fasi della vita. La regia è quella cupa e un po' malinconica tipica degli spot anni 80. Arrivare svegli alla fine è una vera impresa. Consigliabile solo ai megafan della Juve.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneDisorder • 19/02/16 14:11 Call center Davinotti - 380 interventi
Da incallito trashofilo, appena ho scoperto che l'ex-portiere della Juve Stefano Tacconi aveva recitato in un film da protagonista, mi sono fiondato a cercarlo.
Conoscendo il personaggio, così diciamo un po' sopra le righe ed estroverso, mi aspettavo un vero "capolavoro".
Purtroppo la visione è stata abbastanza deludente: lentissimo, moralista, cupo, e le scene recitate da Tacconi sono state tutte doppiate.
Ho letto da qualche parte che il film fu girato per beneficenza, da vendere direttamente in vhs nelle edicole.
Per chi fosse interessato (non credo in molti) il film si trova facilmente in rete.