Dove guardare Hablar in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Hablar

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/07/22 DAL BENEMERITO KINODROP
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Kinodrop 8/07/22 20:27 - 3487 commenti

I gusti di Kinodrop

Con uno stupefancente piano sequenza, in un quartiere centrale di Madrid, Oristrell riesce a inanellare rapide storie di vita e personaggi che, come incontrati per caso nel tragitto, entrano ed escono con straordinario tempismo seguiti dalla mdp, a un tempo testimone e personaggio virtuale. Un esperimento rischioso ma riuscito che racconta distonie e disagi che affliggono una società frettolosa e insicura, attraverso venti microstorie di varia intensità drammatica che confluiscono in un bel finale teatrale, in un'inversione in cui il cast diventa pubblico di se stesso. Coinvolgente.

Daniela 24/07/22 19:33 - 13407 commenti

I gusti di Daniela

Nei pressi di una una piazza madrilena, una ventina di personaggi si incontrano, si scontrano e si lasciano in un girotondo di situazioni in cui tema centrale è la difficoltà di comunicare... Girato in tempo brevissimi e con un unico piano sequenza, un esperimento cinematografico decisamente particolare, considerato che molti tra gli attori coinvolti nel progetto hanno scritto i propri dialoghi, lasciando anche spazio all'improvvisazione. Questo comporta una certa discontinuità, dato che non tutte le storie riescono a catturare l'interesse, ma l'originalità va premiata.
MEMORABILE: La madre cerca di convincere il figlio a lasciar perdere il porno in rete se vuol salvare il proprio matrimonio.

Pigro 5/11/22 09:17 - 10196 commenti

I gusti di Pigro

Il piano sequenza ha un fascino unico, tanto più quando si sviluppa per oltre un’ora in mezzo a una strada, intercettando una nutrita varietà di microstorie di cui si colgono frammenti che spalancano mondi di tensione, rabbia e dolore, insomma di umanità, dietro l’incessante parlare di passanti colti in un attimo della loro esistenza. Bellissimo progetto di film corale, dal sapore teatrale (con dialoghi talvolta un po’ schematici), che sposa il virtuosismo (doveroso tributo alla squadra nei titoli di coda) con la profondità dell’ispirazione.

Cotola 28/01/25 19:28 - 9623 commenti

I gusti di Cotola

Il potere della parola e soprattutto quello di usarla per comunicare con efficacia è alla base di venti micro storie ambientate in una piazza di Madrid. Al di là dell'espediente tecnico dell'unico piano sequenza, ormai visto tante volte e di una certa disomogeneità qualitativa delle storie narrate, il film si può dire riuscito. C'è infatti una buona capacità affabulatoria di fondo e alla fine il "disegno" della sceneggiatura è chiaro. A tratti sembra quasi di assistere a uno spettacolo teatrale, ma ciò è da considerarsi un aspetto positivo, così come la durata contenuta.

Sergio Peris-Mencheta HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina I BorgiaSpazio vuotoLocandina Resident evil: Afterlife 3DSpazio vuotoLocandina Agents secretsSpazio vuotoLocandina Snowfall
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.