Durissimo, angosciante, cupo, introverso, alienato. La voce fuoricampo della protagonista che riecheggia in continuazione annunciando un evento tragico ha effetto incuneante. 1971, la nuova generazione giapponese è in cerca di un’identità e di un nuovo stile di vita. Avvolta in un torbido e gelido b/n, quella di Adachi è un'opera stratificata di pensieri, emozioni, sensazioni, tutte concentrate in una ragazzina di 15 anni che consuma rapporti sessuali senza un fine, metafora di un baratro generazionale disilluso e in ascesa libera.
Sconfiggere il sesso, ‘sentire’ con il corpo: sono le sfide dei ragazzi che hanno paura di crescere. A cominciare dalla 15enne, incinta, spinta dai suoi tre amici a prostituirsi per sperimentare la sua esistenza. Un film cupo, scandito dagli addii degli adolescenti suicidi, più disperato che erotico, che attinge alle sperimentazioni oshimiane (e alla sua indagine sul sesso nel Diario) per descrivere l’impotenza di una generazione e quindi del Giappone futuro. Con l’ossessivo e onnipresente arpeggio di chitarra per un swing di morte.
Per "sconfiggere" il sesso, alcuni ragazzi convincono una loro amica, quindicenne incinta, a prostituirsi. Adachi continua la sua indagine sul sesso, ma rispetto ad altre pellicole del regista, qui ci troviamo dinanzi ad un'opera più compiuta e meno aleatoria, senza inutili sbrodolature e chiacchiere. Le sue riflessioni prendono finalmente corpo in una pellicola cupissima, funerea ed incalzante. Un film duro, potente ed anche politico - nel senso migliore del termine - che racconta l'impotenza di una generazione e quindi di un intero paese. Non lascia scampo allo spettatore.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.