Guilt - Corto (2014)

Guilt
Locandina Guilt - Corto (2014)
Media utenti
Titolo originale: Skuld
Anno: 2014
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Guilt

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Guilt

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/12/20 DAL BENEMERITO RUFUS68
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rufus68 1/12/20 20:45 - 3978 commenti

I gusti di Rufus68

Nel passato di Andrea si nasconde una colpa terribile. Un corto ben costruito e interpretato (brava la Mikkelsen) e che si avvale di un apprezzabile crescendo di tensione. Gli effetti speciali risentono di soluzioni già viste (in particolar modo nel jap horror: le ombre nascoste nell'ombra, il viso deformato) e il finale pare sin troppo esplicito nella rivelazione. L'insieme però regge grazie alla plumbea ambientazione nordica (la Danimarca) e alla semplicità delle cause drammaturgiche (la morte del figlio) sempre efficaci nello stimolare l'attenzione dello spettatore.

Pigro 3/02/21 10:12 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Il senso di colpa per la morte (accidentale?) del figlio ossessiona la madre, badante di una malata terminale. Il corto, sospeso negli algidi e umidi paesaggi marini scandinavi, ha una bellissima atmosfera luttuosa, gravida di tensione, sostenuta da un tenue cromatismo, da un ritmo insinuante, da una sentita interpretazione. Fino a metà l’incursione di fantasmi e presagi cruenti è ben equilibrata, ma poi l’eccesso piega troppo il film dalla profondità del rimorso verso l’esibizione dell’horror. Ma il risultato è comunque buono.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Possibilità di dialogoSpazio vuotoLocandina Meat loveSpazio vuotoLocandina Don ChisciotteSpazio vuotoLocandina Surrogato
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.