Surrogato - Corto (1961)

Surrogato
Locandina Surrogato - Corto (1961)
Media utenti
Titolo originale: Surogat
Anno: 1961
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Surrogato

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Surrogato

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/05/09 DAL BENEMERITO FORD
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ford 8/05/09 11:14 - 583 commenti

I gusti di Ford

Il primo film d'animazione europeo a vincere un Oscar: la divertente giornata al mare di uno strano personaggio canterino e del suo mondo "gonfiabile". Il disegno e la tipologia delle gag sono fortemente ispirate ai film upa anni '50, ma c'è una finezza tutta europea a pervadere il corto...

Daniela 7/12/09 11:19 - 13360 commenti

I gusti di Daniela

Delizioso cortometraggio animato, in cui uno strano ometto passa una giornata al mare "gonfiando" ciò che gli occorre: tenda, palla, tavolino, pesce da pescare, squalo. Prova pure a gonfiarsi una formosa compagna, che però gli preferisce un bellimbusto, naturalmente anch'egli gonfiato. Simpaticissimo l'epilogo, il cui l'ometto si gonfia pure la strada per tornare a casa... Tratto molto stilizzato e tanta fantasia per dieci godibilissimi minuti.

Pigro 10/06/10 08:42 - 10183 commenti

I gusti di Pigro

Tutto è gonfiabile, in definitiva finto, per il protagonista che, in gita al mare, crea a suo piacimento i gadget necessari, dal materassino al pesce, dalla bona tettuta al mare stesso... con prevedibile conclusione. Cartone molto carino e intelligente, con un bel tratto in perfetto design d'epoca, e con una bella storia, tanto curiosa e strampalata quanto intimamente soffocante per l'orizzonte concettuale di fondo, cioè quello di un mondo tutto di plastica. Si potrebbe dire: profondo con leggerezza, insomma arguto.

Belfagor 23/06/11 15:53 - 2709 commenti

I gusti di Belfagor

Un villeggiante trascorre una giornata sulla spiaggia gonfiando e sgonfiando tutti gli oggetti di cui ha bisogno, inclusi il cibo, la macchina e uno squalo che userà per far colpo su una bella bagnante, anch'ella gonfiata. I suoi sforzi però saranno vani e non gli resterà che tornarsene a casa... gonfiando la strada. Corto animato dal disegno geometrizzante e stilizzato, che gli conferisce un ritmo allegro e un'atmosfera deliziosamente surreale e leggera. Fu il primo film animato europeo a vincere un Oscar.

Stefania 27/06/11 01:31 - 1599 commenti

I gusti di Stefania

Ha cromatismi e geometrie che ricordano Paul Klee, questo corto animatissimo: una giornata al mare in cui si alternano spensieratezza, avventura, pericolo, amore, gelosia, per il nostro tipo da spiaggia, creatore di un mondo tutto suo, fatto d'aria che, come le bolle di sapone dell'incipit, è destinato a scomparire al minimo impatto... con la realtà! Vivacissima la narrazione, finissimo il tratto, intelligente il sottotesto: un piccolo capolavoro di cartoon!

Galbo 14/06/18 05:45 - 12693 commenti

I gusti di Galbo

Il titolo di questo cortometraggio croato è già una dichiarazione d'intenti: il protagonista è un curioso omino che durante una giornata in spiaggia gonfia tutto ciò che gli serve, compresa una formosa compagna con la quale però subirà la dura legge del contrappasso. L'autore tratteggia con pungente umorismo un mondo dove tutto è finto, a partire dalle persone, plastificate come la bambola del protagonista e il muscoloso bagnante di cui si invaghisce. Il tratto è stilizzato, con "soluzioni" grafiche efficaci. Da vedere.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Killer bean 2: The partySpazio vuotoLocandina BreakawaySpazio vuotoLocandina The secret numberSpazio vuotoLocandina Cenerentolo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.