Guida perversa al cinema - Documentario (2012)

Guida perversa al cinema
Locandina Guida perversa al cinema - Documentario (2012)
Media utenti
Titolo originale: The Pervert's Guide to Cinema
Anno: 2012
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Guida perversa al cinema

Note: Documentario scritto dal filosofo e sociologo sloveno Slavoj Zizek che esamina alcune sequenze di film celebri, talvolta ponendosi fisicamente nella stessa situazione in cui si viene a trovare il protagonista della sequenza stessa.

Dove guardare Guida perversa al cinema in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Guida perversa al cinema

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/10/20 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 27/10/20 06:09 - 13269 commenti

I gusti di Daniela

Con un approccio brillante ed un linguaggio accessibile, Zizek guida lo spettatore nei meandri dei significati psicanalitici di alcuni tra i più famosi film della storia del cinema, soffermandosi in particolare sulle opere di Hitchcock, Chaplin, Kubrick, Lynch, Tarkovski. Se non tutte le sue tesi convincono perché troppo referenziali (il cinema che parla di se stesso), tutte suscitano comunque curiosità ed interesse, soprattutto laddove l'immaginario sessuale maschile è confrontato con quello femminile. Un omaggio alla settima arte istruttivo e godibilissimo.
MEMORABILE: L'interpretazione dei ruoli nei film dei fratelli Marx: Groucho/Super Io, Chico/IO, Harpo/Inconscio.

Caesars 26/08/21 01:46 - 3985 commenti

I gusti di Caesars

Non molto convincenti le argomentazioni di Slavoj Zizek, che spesso appaiono più delle "sparate", atte a colpire gli spettatori, che delle analisi ragionevoli. Di positivo c'è  la riproposizione di spezzoni di film che, in un modo o in un altro, hanno fatto epoca. Anche qualche riflessione, qua e là, riesce a risultare interessante, ma tutto sommato il lavoro appare organizzato in modo abbastanza casuale, senza un vero criterio logico. Regia corretta, che si limita ad alternare le scene delle pellicole con il "parlato" di cui è autore Zizek.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Grace Jones: Bloodlight and bamiSpazio vuotoLocandina La storia dei Beastie Boys - Un documentario dal vivo di Spike JonzeSpazio vuotoLocandina The OndekozaSpazio vuotoLocandina Cassandro, the exotico!
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Daniela • 27/10/20 06:10
    Gran Burattinaio - 5944 interventi
    Disponibile su Amazon Prime.