Guardia costiera - Film (2002)

Guardia costiera
Locandina Guardia costiera - Film (2002)
Media utenti
Titolo originale: Hae anseon
Anno: 2002
Genere: drammatico (colore)
Regia: Kim Ki-duk

Cast completo di Guardia costiera

Note: Aka "The coast guard".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Guardia costiera

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/12/11 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 14/12/11 00:13 - 9615 commenti

I gusti di Cotola

La follia bellica e soprattutto di una situazione, quella coreana, che assume contorni sconcertanti e grotteschi che non poteva non lasciare segni su quel popolo. Temi seri ed importanti già trattati altrove da altri registi ma che potevano trovare terreno fertile tra le mani di Ki-duk. E invece le cose vanno diversamente: parte in modo ordinario e poi sembra svilupparsi bene finché a partire da un certo momento il film affonda tra scene madri, ed eccessi melodrammatici e “fantastici” che lo rendono parzialmente risibile e non riuscito.

Daniela 21/12/13 08:53 - 13380 commenti

I gusti di Daniela

Soldato di guardia costiera uccide per errore un ragazzo che si era appartato in spiaggia per amoreggiare. La fidanzata di questi impazzisce e ben presto anche il soldato comincia a dare segni di squilibrio... Kim Ki-duk, avvezzo all'ellisse ai limiti dell'ermetismo, qui fallisce per eccesso: troppi gli indugi estetizzanti e le scene programmaticamente "poetiche" che sottolineano la follia dei due personaggi, mentre gli aspetti alla Sturmtruppen nella descrizione della vita militare introducono elementi di comicità involontaria che stridono con la tragicità della situazione. Irrisolto.
MEMORABILE: Dopo l'operazione improvvisata, la ragazza si immerge nella vasca dei pesci: un'Ofelia insanguinata

Bubobubo 2/01/20 17:33 - 1847 commenti

I gusti di Bubobubo

Piedi ben piantati nella paranoia cospirazionista, baionetta con vista sugli infiniti nemici immaginari di una grottesca narrazione belligerante. Quando succede il patatrac (con morto), le pallottole morali risultano essere ben più devastanti di quelle fisiche... Kim, con il pretesto di raccontare la logorante guerra di frontiera fra Coree, parte dall'elementare principio della last straw; che qui, in un crescendo esasperato di situazioni al limite, fa saltare la mente di un soldato. Film estremamente cupo, ma non del tutto riuscito.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Una bambina da salvareSpazio vuotoLocandina SvengaliSpazio vuotoLocandina MorlangSpazio vuotoLocandina Testosterone
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Didda23 • 28/12/17 20:50
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Sulla Rai è passato con il titolo italiano Guardia costiera