Epitaph - Film (2007)

Epitaph
Locandina Epitaph - Film (2007)
Media utenti
Titolo originale: Gidam
Anno: 2007
Genere: horror (colore)

Cast completo di Epitaph

Note: Ala: "Kabir hikayeleri". Inedito in Italia.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Epitaph

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/12/09 DAL BENEMERITO UNDYING
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Undying 25/12/09 18:06 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Omicidi, suicidi, incidenti e accidenti; ectoplasmi, spettri, morti viventi e vivi morenti; ombre e non-ombre dal passato, dal presente e - perché no? - dal futuro. Replay a voltastomaco e un casino-casotto di storia che districarsi richiede conoscenza certosina della simbologia criptica e fumosa (e pure arrogante nonché noiosa) orientale. Se non avete memoria granitica lasciate perdere questo The kingdom coreano che osa prendere l'intelligenza dello spettatore per il "fondo". Cento minuti che richiedono una lucidità impossibile da mantenere di fronte a tanta idiozia narrativa. Fuggevole.
MEMORABILE: Il dottore che poi si scoprirà non essere tale, ma la di lui moglie (?); l'infinita serie di sfighe che colpisce ogni frequentatore dell'ospedale.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina MadreSpazio vuotoLocandina TruckSpazio vuotoLocandina The black roomSpazio vuotoLocandina Countdown
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Undying • 25/12/09 18:19
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Epitaffio per l'horror coreano
    Ovvero cose mai viste (per vostra fortuna)

    Il nadir dell'horror coreano, concepito sulla scia del già poco brillante The kingdom trieriano.
    Posto che si riesca a non chiudere occhio, tanto funge da sonnifero, il film azzarda una storia confusa, poco lineare, stucchevole e impopolare per via dei continui salti temporali tali da rendere anticronologico ogni avvenimento che si compie davanti agli occhi dello stupito spettatore, specie se occidentale.

    Ricolmo di simboli e metàfore prettamente orientali, questo monstrum della sfiga corre piatto e indolore, annoiando a più non posso e facendo sorridere per vigliacche e false verità (dis)velate nel pre-finale.

    Se mai, per vostra sfortuna, vi azzardaste a vederlo, munitevi di scaccia-jella (corni rossi, ferri di cavallo o, se maschi siete, toccatevi lì): c'è una tale distribuzione di sfortuna (tra morti suicidi, omicidi e incidentati) che Epitaph -nomen omen- assurge al peggior e sinistro titolo funerario (per i protagonisti: uno più indecifrabile dell'altro) della storia cinematografica.
    Ultima modifica: 27/12/09 17:55 da Undying