Granchio nero - Film (2022)

Granchio nero
Locandina Granchio nero - Film (2022)
Media utenti
Titolo originale: Svart krabba
Anno: 2022
Genere: fantascienza (colore)
Regia: Adam Berg

Cast completo di Granchio nero

Note: Aka "Black crab".

Dove guardare Granchio nero in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Granchio nero

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/03/22 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 19/03/22 20:35 - 5001 commenti

I gusti di Siska80

Action figlio dei nostri tempi che mette al centro una soldatessa ex pattinatrice che dovrà guidare una pericolosa missione per non soccombere a una guerra post apocalittica. A fronte di una ragguardevole ricostruzione di interni ed esterni e di un'ambientazione tra i ghiacci che trasmette allo spettatore quasi un reale gelo alle ossa, i punti forte sono l'atmosfera cupa e l'inquietudine (che non riguarda solo i protagonisti) di non sapere la reale identità del nemico contro il quale si sta combattendo. Ottima prova di Rapace, finale suggestivo.
MEMORABILE: Il nascondiglio; I corpi congelati.

Daniela 21/03/22 23:59 - 13269 commenti

I gusti di Daniela

In Svezia, durante una guerra devastante dai contorni indefiniti, sei soldati hanno l'ordine di traspostare un carico prezioso attraversando sui pattini il mare ghiacciato. Dall'esito della missione dipende l'esito della guerra ma chi sta combattendo chi e perché? L'assenza di spiegazioni in merito conferisce al film un senso metafisico ma priva anche di un adeguato contesto i quesiti etici con cui i protagonisti dovranno fare i conti. Se la trama suscita qualche perplessità, convince invece la messa in scena grazie alla spettacolare fotografia dai toni gelidi e all'ost efficace.
MEMORABILE: Il tratto di mare ghiacciato con i cadaveri affioranti dalla superficie.

Kinodrop 22/03/22 19:09 - 3373 commenti

I gusti di Kinodrop

Una guerra epocale ma dai contorni imprecisati fa da sfondo a una missione pericolosa: portare a destinazione una capsula chimica attraversando su pattini le distese di ghiaccio dei mari del nord. A parte la suggestione notturna dei paesaggi glaciali, tutto ciò che segue è ampiamente prevedibile, dagli agguati alle crepe nei ghiacci, dai cedimenti psicologici al progressivo assottigliarsi del gruppo dei pattinatori. Nel finale, poi, un'ambientazione sotterranea e iperprotetta ci catapulta in uno scenario immerso negli stilemi dei vecchi 007, ma parecchio fuori tempo massimo.

Galbo 24/03/22 06:50 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Pellicola di fantascienza bellica ambientata in Svezia, è segnata da una tensione opprimente in parte legata alle ambientazioni notturne glaciali, peraltro molto suggestive, in parte ad una trama che tende a mantenere inspiegati alcuni snodi narrativi abbastanza fondamentali. I limiti sono dati da una certa prevedibilità di alcune parti della storia, nonché alla caratterizzazione basica di alcuni personaggi. Rimane tuttavia una pellicola piuttosto godibile e segnata dalla buona prova (anche fisica) della protagonista Noomi Rapace. 

Piero68 24/03/22 14:50 - 2995 commenti

I gusti di Piero68

Una guerra indefinita in cui non è dato sapere chi siano i contendenti e perché, uno scenario post-apocalittico difficile da comprendere e una serie di flashback, realizzati pure male, che dovrebbero avere valore didascalico ma che in realtà non fanno altro che aumentare gli interrogativi e i vuoti narrativi. Insomma, un action bellico che non offre un solo spunto di originalità con un presunto colpo di scena finale che in realtà è telefonato già dai primi minuti di visione. Due pallini solo per la bontà di alcune scene action e per la trovata del cimitero ghiacciato.

Magerehein 11/11/22 10:25 - 1225 commenti

I gusti di Magerehein

Sotto certi punti di vista rammenta la prima parte de I doni della morte; un conflitto per sfondo, glaciali atmosfere funeree, pochi compagni braccati da un nemico ignoto eppure tangibile, un oggetto che rovescerà le sorti della contesa. Eppure in quasi due ore non viene aggiunto molto altro, né sui personaggi (sono "pedine" e come tali vengono trattati) né sul contesto, se non qualche sottile insinuazione. Qual è il limite fra verità e propaganda? Un approfondimento sarebbe stato opportuno, anche per aggiungere pepe al brodo, invece... Tecnicamente ineccepibile, ma incompiuto.
MEMORABILE: La distesa di mare gelato, vera protagonista del film (in particolare nelle sequenze dei corpi semisommersi e della nave).

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Nel 2000 guerra o pace? - Vita futuraSpazio vuotoLocandina Madra... il terrore di LondraSpazio vuotoLocandina Save the green planet!Spazio vuotoLocandina I figli degli uomini
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.