Golden Boy - Serie animata (1995)

Golden Boy (serie animata)
Locandina Golden Boy - Serie animata (1995)
Media utenti
Durata: 6 episodi
Titolo originale: Golden Boy: Sasurai no o-benkyô yarô
Anno: 1995
Genere: animazione (colore)

Cast completo di Golden Boy

Cast: (animazione)
Note: Sexy anime mandato in onda anni fa da MTV, composto da 6 episodi.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Golden Boy

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/02/10 DAL BENEMERITO RAREMIRKO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Raremirko 11/02/10 05:17 - 578 commenti

I gusti di Raremirko

Originale anime tratto da un manga, che vede il suo più grosso difetto nella pochezza di episodi realizzati (solo 6). Molto ben caratterizzato il simpatico protagonista Kintaro Oe e mozzafiatto in quanto a disegni le varie tipe che fan da sfondo ad ogni puntata. Quindi generalmente la qualità visiva è ok. Lode ad MTV per averla mandata in onda tempo addietro, ma ad ogni modo fà piacere notare il doppiaggio italiano. L'erotismo presente però non è poi così esplicito. Un anime diverso, interessante, dal regista di Blood - The last vampire.
MEMORABILE: I seni sballonzolanti della tipa vestita di rosso del primo episodio, la puntata finale, la mano di Kintaro che in una puntata assume ardita forma.

Gugly 12/02/10 23:02 - 1219 commenti

I gusti di Gugly

Cartone "forte" per gli standard italiani in cui sono riassunti alcuni caratteri tipici della mentalità giapponese: l'umiltà quasi estrema nel lavoro, la buona volontà... e i gusti a volte feticisti in materia sessuale. Kintaro raggiunge vette di grottesco spesso insostenibile, almeno per me, tuttavia la serie si lascia guardare sia per la brevità che per la curiosità di capire l'esito delle avventure del protagonista (ce la farà Kintaro con qualcuna delle sventole che spesso lo stuzzicano quasi sadicamente?). Formativo.
MEMORABILE: Imparo imparo imparo!

Disorder 15/02/10 15:23 - 1416 commenti

I gusti di Disorder

Anime originale e "scoppiettante" (anche perché in Italia non si era visto niente di simile), purtroppo di breve durata. Classica storia di formazione alla giapponese, con protagonista un ragazzo intento a viaggiare il Paese in bicicletta per fare esperienza di vita. Ogni puntata vedeva Kintaro affiancato da una 'Golden-girl' fondamentale per la sua crescita. Divertente ed esplicito come ogni buon anime, un bel prodotto davvero...
MEMORABILE: "Mi chiamo Kintaro Oe, 25 anni, sono un libero professionista..."

Fabbiu 29/08/11 16:18 - 2197 commenti

I gusti di Fabbiu

Trasposizione animata di solo cinque avventure dell'omonimo manga, mentre l'ultimo episodio (il sesto) è inventato appositamente per la serie e si rivedono i vari personaggi. Nella sua brevità colpisce per l'espressività visiva, seriosa (nonostante il cartone sia demenziale) accurata e colorata, perfetta nel dettaglio delle forme e delle cose, molto analitica del contesto messo in scena (le marche poi, sono tutte vere). In quanto erotismo, conoscendo gli standard dell'animazione nipponica, siamo a livelli bassi, ma l'umorismo è altissimo.
MEMORABILE: Kintaro in una notte genera un sotware per l'azienda dei computer.

Darkknight 10/12/11 22:23 - 360 commenti

I gusti di Darkknight

Breve e grazioso anime tratto dal manga di Tatsuya Egawa e disegnato da Toshihiro Kawamoto (character designer di Cowboy Bebop). Belle le trame, che parlano di quotidianità, tra buoni sentimenti ed ironia (altro che i drammoni del cinema italiano odierno). E l’originalità di un personaggio come Kintaro, tanto generoso e candido quanto allupato e feticista, ricorda l’intramontabile City Hunter.
MEMORABILE: Forse un giorno sarà proprio lui a salvare il Giappone. O forse, chissà, il mondo intero...

Saintgifts 21/05/15 16:47 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Kintaro sembra rappresentare il giapponese per eccellenza (se il cartone fosse di produzione occidentale, si potrebbe sospettare uno stereotipo), intelligente e sveglio fino ad abbandonare l'università perché non ha più niente da insegnargli, con la voglia di conoscere la vita nella sua realtà e con le sue piccole perversioni (o pulsioni) sessuali tipiche del maschio nipponico. A sottolineare questo cambia anche il disegno: realistico nella normalità e più fumettistico, fino quasi a non riconoscere il personaggio, negli stati di eccitazione.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Bee movieSpazio vuotoLocandina CoccinellaSpazio vuotoLocandina RobottinoSpazio vuotoLocandina Bambi 2
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.