Godam - Serie animata (1976)

Godam (serie animata)
Locandina Godam - Serie animata (1976)
Media utenti
Durata: 36 episodi
Titolo originale: Gowapper Godam
Anno: 1976
Genere: animazione (colore)
Regia: Ippei Kuri

Cast completo di Godam

Cast: (animazione)
Note: Cinque ragazzi e un robot godffo contro l'impero degli abissi.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Godam

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/05/10 DAL BENEMERITO 124C
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

124c 13/05/10 18:35 - 2996 commenti

I gusti di 124c

La Tatsunoko ci ha abituato, fin da "Tekkaman", a robot grossi e goffi, diversi dai più agili Grande Mazinga e Goldrake della Toei. Eppure, Godam aveva qualcosa di diverso, a cominciare dal capo dei cinque eroi, una ragazza di nome Yoko (che guidava un'astronave con tanto di lettino al posto della classica sedia di comando), per non parlare delle diverse trasformazioni del robot. Cinque eroi stile Gatchaman che combattono autoni giganti dai nomi bizzarri come Buldo, Mabuddha e Megaflipper.
MEMORABILE: Il cono perforante dei cinque eroi, i soldati fatti di sabbia, l'astronave a forma d'insetto guidata dal piccolo Norisuke, i tricheci-mascotte.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Hetalia: Axis powersSpazio vuotoLocandina Iron Man & Hulk: Heroes unitedSpazio vuotoLocandina Hello! SandybellSpazio vuotoLocandina Khumba
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione 124c • 13/05/10 18:37
    Contatti col mondo - 5193 interventi
    Godam, sigla-trailer.
  • Discussione 124c • 14/05/10 12:20
    Contatti col mondo - 5193 interventi
    Ciò che mi piace dell'anime sono i cinque ragazzini, ovvio, specie Yoko, una vera teenager degli anni'70!
  • Discussione Zender • 14/05/10 12:33
    Capo scrivano - 48929 interventi
    Bravo 124c, bella descrizione dell'anime in curiosità e bravo anche a fare la scheda di doppiaggio correttamente!
  • Discussione 124c • 14/05/10 12:47
    Contatti col mondo - 5193 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Bravo 124c, bella descrizione dell'anime in curiosità e bravo anche a fare la scheda di doppiaggio correttamente!

    Grazie, Zender!
  • Discussione 124c • 14/05/10 12:56
    Contatti col mondo - 5193 interventi
    Due link: la sigla completa dei "Cavalieri del Re" e quella finale.
  • Curiosità 124c • 14/05/10 16:38
    Contatti col mondo - 5193 interventi
    Voci:

    Laura Boccanera
    : Yoko.
    Riccardo Rossi: Go.
    Gastone Pescucci: Daikichi.
    Corrado Conforti: Norisuke.
    Fabrizio Mazzotta: Godaemon.
    Rodolfo Bianchi: dr.Shima.
    Sandro Sardone: generale Magda.
    Renzo Stacchi: generale Doggarn.
    Riccardo Garrone: imperatore Yokokuda.
  • Curiosità 124c • 14/05/10 16:43
    Contatti col mondo - 5193 interventi
    I Gowapper, un gruppo di cinque ragazzini con i cappelli da pirati, capitanati dalla bella Yoko, sono i piloti di Godam, un robot costruito da un grande scienziato giapponese per combattere l'avanzata dell'impero degli Abissi dello spietato Yokokuda e dei suoi due generali Magda e Doggarn. Il robot appare goffo ed impacciato, come il Pegas di "Tekkaman", ma sa trasformarsi in vari robot più pratici. Ma non sono le lotte robotiche le principali attrattive dell'anime, ma i cinque Gowapper che, assieme, al dr. Shima, di cui Yoko è attratta, combattono l'impero sotterraneo dei cattivi. Gli scontri corpo a corpo non mancano, contro eserciti di soldati fatti di sabbia. L'arma preferita dai Giowapper, kung fu a parte, è il cono perforante, una trottola speciale che gli eroi scagliano contro il nemico. Oltre a Yoko, è da notare lo scontroso Go, il vice-capo, che è una versione molto più teen di Joe il condor dei "Gatchaman" e spesso è lui a sostituirsi a Yoko per le missioni più rischiose. Daikichi, invece, è l'elemento più grosso del gruppo ed è simile a Ryu il Gufo dei "Gatchaman". Simpatico il nanerottolo Norisuke, che sa comunque destreggiarsi contro i nemici, nonostante la giovane età, mentre Godaemon è il classico primo della classe quattroocchi un pò pauroso, ma spesso risolutivo.
    I generali degli abissi, Magda e Doggarn, usati da Yokokuda in due diversi momenti dell'anime (Magda per i primi 20 episodi, Doggarn negli ultimi 16), hanno una mascotte, un perfedo pipistrello sghignazzante, mentre i Gowapper hanno due simpatici trichechi. Ognuno dei cinque ha un mezzo personale, quello di Yoko è il più strano. Si tratta di un'astronave dove la cloche è situata su di un lettino da psicanalista, quindi la ragazza guida il suo apparecchio non da una sedia di comando ma da un comodo divano, da dove si sdraia a pancia in giù!
    Ma se questo vi stupisce, dovreste sentire i nomi dei mostri che affrontano: Buldo, Mabuddha, Megaflipper e Konger King. Ma i cattivi sono cattivi, non certo il trio Dorombo di "Yattaman"!
  • Discussione 124c • 14/05/10 16:46
    Contatti col mondo - 5193 interventi
    Mitiche le puntate dove Go s'invaghisce di una spia dell'impero degli abissi e dove Norisuke viene legato dal padre perchè fa troppo il discolo. Non mancano le tragedie, come quella del miglio amico del grosso Daikichi, che si prende una pallottola da un soldato, salvando il gowapper.
  • Discussione Ciavazzaro • 14/05/10 20:45
    Scrivano - 5583 interventi
    Niente male la sigla.