God Sigma - Serie animata (1980)

God Sigma (serie animata)
Locandina God Sigma - Serie animata (1980)
Media utenti
Durata: 50 episodi
Titolo originale: Uchû taitei Godsigma
Anno: 1980
Genere: animazione (colore)

Cast completo di God Sigma

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di God Sigma

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/05/10 DAL BENEMERITO 124C
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

124c 8/05/10 13:04 - 2991 commenti

I gusti di 124c

Ho sempre trovato God Sigma una versione povera di Daltanious e Vultus V, poiché racconta di un'invasione aliena contrastata da un robot componibile, dove gli invasori, poi, si rivelano meno malvagi dei veri cattivi che compaiono verso la metà dell'anime. Le trovate più belle sono il buon dottore Kamzami che impazzisce, il generale Terral di Elda che si allea con i terrestri e la sigla italiana da Fabio Frizzi. Le battaglie non sono un granchè e nemmeno il look dei tre robot mi fa impazzire.
MEMORABILE: I tre robot azionati dalla triplice energia della base Trinity, comandata dal dr. Kazami. La trasformazioni in God Sigma su musiche italiane.

Lucius 13/06/13 23:06 - 3029 commenti

I gusti di Lucius

Adombrato nell'etere da serie di maggior successo fa comunque la sua bella figura sia per lo stile delle animazioni, che ricorda quello di Daltanious, che per gli intermezzi musicali (alcuni dei quali "presi in prestito" dalle serie di Mazinga). Terra 2050: le risorse a disposizione del pianeta scarseggiano, tutti ambiscono alla Triplice energia. Tra scontri e colpi di scena si dipana l'intera serie. La nota dolente è data dal doppiaggio inaccettabile di Shota, un ragazzino a cui è stata data una voce insopportabile, ma gli amanti dei robot gradiranno.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La valle dei gattiSpazio vuotoLocandina Vickie il vichingoSpazio vuotoLocandina La vita segreta dei giocattoliSpazio vuotoLocandina La famiglia Addams
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Ciavazzaro • 9/05/10 20:52
    Scrivano - 5583 interventi
    Si fa ascoltare.
  • Discussione 124c • 10/05/10 11:21
    Contatti col mondo - 5193 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Altra sigla mitica. Inizialmente credevo fosse il primo esempio di robot razzista, visto che mi pareva che la sigla dicesse "combatte tra le stelle con gli indiani". A parte che la vedevo come una lotta piuttosto impari, mi chiedevo che cosa mai gli avessero potuto fare gli indiani a God Sigma. Solo poi ho capito che diceva haitiani, una cosa del genere...

    In realtà non sono indiani, ma eldiani, gli invasori del pianeta Elda.
  • Curiosità 124c • 10/05/10 11:45
    Contatti col mondo - 5193 interventi
    Nel 2050, la Terra è sovrappolata e s'inizia a colonizzare gli altri pianeti. Due ragazzi, Toshia e Kiraken, profughi del pianeta Ioa, colonia terrestre, scendono sul pianeta madre e si ritrovano, assieme all'antipatico e occhialuto Julian Nogichi, a guidare dei robot che formano God Sigma, un automa che funziona grazie alla triplice energia scoperta dal dr. Kazami, che difende la Terra dagli invasori del pianeta Elda. La base di Trinity di Kazami è finaziata dal grasso industraile signor Martino, padre di Minako, una ragazzina viziata e ricchissima, infatuata di Toshia, il quale, però, non la degna di uno sguardo perchè attratto dall'assistente di Kazami, la giovane Rie.
    Vittoria dopo vittoria, God Sigma si trova a fronteggiare, ben presto, degli eldiani ben peggiori di Terral e dei suoi. Terral, che è una specie di Gandal dei poveri (corpo da uomo, anima da donna), è costretto a scappare e a chiedere aiuto ai suoi stessi nemici, i quali partono per lo spazio per affrontare i nuovi invasori. Ma l'imprevisto è in agguato, e si chiama dr.Kazami. Infatti, lo scienziato impazzisce e cerca in tutti i modi d'intralciare i nostri eroi. Il finale, come ho detto, non si è mai visto nelle tv italiane. Si è arrivati solo alla terz'ultima puntata, dove l'astronave Trinity torna sul pianeta Ioa per dare una mano ai coloni.
  • Curiosità 124c • 10/05/10 12:19
    Contatti col mondo - 5193 interventi
    Voci:

    Giorgio Locuratolo: Toshia
    Paolo Turco: Julian
    Marzio Margine: generale Terral maschio
    Bianca Toso: generale Terral femmina e Rye
    Mariella Furgiuele: comandante Jira.
  • Discussione 124c • 10/05/10 12:20
    Contatti col mondo - 5193 interventi
    Ciavazzaro ebbe a dire:
    Si fa ascoltare.

    Vero, è il tipico esempio di canzone appiccicata con lo scotch!
  • Discussione 124c • 10/05/10 12:38
    Contatti col mondo - 5193 interventi
    Dopo tanti anine di gavetta, dove doppiava o il co-pratoginista, o il cattivo, o il personaggio buffo, finalmente Giorgio Locuratolo ebbe il ruolo del protagonista, Toshia. Peccato che God Sigma non sia Goldrake, sopratutto perchè, a parte lui, Paolo Turco e il bravo Marzio Margine, il cast dei doppiatori non brilla di voci conosciute e apprezzate!
  • Curiosità Ciavazzaro • 14/05/10 20:48
    Scrivano - 5583 interventi
    La sigla si fa ascoltare,anche se le voci cantanti non mi piacciono troppo devo dire..
  • Discussione Ciavazzaro • 15/05/10 20:54
    Scrivano - 5583 interventi
    Ci si deve accontentare nella vita hehe.
  • Discussione 124c • 24/05/13 17:07
    Contatti col mondo - 5193 interventi
    La sigla italiana completa, comne trailer.
  • Curiosità Lucius • 13/06/13 23:19
    Scrivano - 9056 interventi
    In una delle puntate appare un mostro nemico "bisessuale", così viene presentato agli spettatori.
    Ovviamente si fa confusione perchè nell'episodio in questione avviene una trasformazione da maschio a femmina e forse sarebbe stato meglio definirlo transgender, considerato che poco c'entra la bisessualità, che è un termine attinente l'orientamento sessuale.