Glee - Serie TV (2009)

Glee (serie tv)

Dove guardare Glee in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Disney Plus | Rai Play

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Glee

TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/04/11 DAL BENEMERITO BELFAGOR
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Belfagor 15/04/11 17:04 - 2708 commenti

I gusti di Belfagor

Divenuta subito un cult negli Stati Uniti, la serie è incentrata sul gruppo di canto di un tipico liceo americano. Ogni puntata prevede una canzone diversa e un tema ad essa correlato. In pratica vi si trova tutto e il contrario di tutto, con l'inevitabile commistione fra momenti buoni e altri meno apprezzabili. Un'androgina Jane Lynch ruba la scena a tutti con l'interpretazione della perfida Sue Sylvester, ma va detto anche i giovani attori si impegnano.
MEMORABILE: Emma che esclama: "Sei una grandissima sgualdrina, Will Schuster!"; il video di Sue che balla sulle note di "Let's get physical".

Redeyes 15/04/14 08:07 - 2495 commenti

I gusti di Redeyes

Ci si arriva magari senza convinzione ma si finisce per restare colpiti, da questa novità nel panorama delle serie tv. Immaginate Al Bano & Romina, Nino D'Angelo, Marione Merola e Mamma mia! mixati, riverditi, accattivati sulle note di Mtv, che quasi par di vedere "Baby one more time". Collegiali al potere che ballano su un fondo di bontà e con massicce dosi di pensiero americano. Meglio non pensare troppo alle storie, ma alle eccellenti interpretazioni sia canore che di danza. Fresco, divertente, leggero. Un ottimo intrattenimento.

Jessalyn Gilsig HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina L'uomo che sussurrava ai cavalliSpazio vuotoLocandina VikingsSpazio vuotoLocandina Destination: InfestationSpazio vuotoLocandina Spree
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.