Giù per il tubo - Film d'animazione (2006)

Giù per il tubo
Locandina Giù per il tubo - Film d'animazione (2006)
Media utenti
Titolo originale: Flushed Away
Anno: 2006
Genere: animazione (colore)

Cast completo di Giù per il tubo

Cast: (animazione)

Dove guardare Giù per il tubo in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Giù per il tubo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/12/07 DAL BENEMERITO FABBIU
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Fabbiu 16/12/07 14:25 - 2204 commenti

I gusti di Fabbiu

L'unione della Dreamworks con la Aadman produce un film di alta animazione computerizzata e dal risultato piuttosto particolare. L'animazione è molto bella e curata con le forme tondeggianti e i colori tenui che ricordano molto la matrice Wallace & Gromit. C'è un buon ritmo, tant'è che per un'ora e venti l'attenzione è alta. Il soggetto si basa su una distinzione sociale tra topi domestici e altri di fogna, con vermi canterini, rospi assassini e una piccola citazione di Nemo che perso nelle fogne cerca il padre. Molto simpatico.

Galbo 17/12/07 20:16 - 12707 commenti

I gusti di Galbo

Delizioso film animato in grado in poco meno di un'ora e trenta di concentrare e parodiare diversi generi cinematografici, dall'action movie alla spy story fino alla commedia romantica e sentimentale, non senza una strizzatina d'occhio alla critica sociale (topi nobili come il protagonista e topi di fogna). Il tutto attraverso una tecnica di animzazione sopraffina e riprese scatenate che portano lo spettatore veramente dentro la storia, regalando un'evasione di altissimo livello. Piccolo capolavoro.

Puppigallo 31/01/08 10:14 - 5530 commenti

I gusti di Puppigallo

Discreto cartone dall’umorismo facile facile e con un protagonista un po' anonimo, come la sua spalla femminile. Anche il tipo di animazione digital-pongosa non convince fino in fondo, facendolo sembrare un ibrido. Il ritmo comunque è buono e ci sono un paio di scene, con rocamboleschi inseguimenti, ben concepite. Chi spicca fra tutti è il cattivo rospo, con la sua numerosa prole, mentre gli scagnozzi non lasciano il segno. Buona l’idea delle lumache canterine, anche se copiata (forse omaggio?) dai topi di Babe. Nel complesso non male.
MEMORABILE: Ognuno dei 2000 girini del rospo cattivo chiede al padre un cucciolo. P.S.. Il rospo, un tempo, era l’animaletto domestico del principe Carlo.

Mdmaster 7/03/11 16:02 - 802 commenti

I gusti di Mdmaster

Decente cartoon con una notevole mancanza di battute divertenti e momenti degni di nota. La storia del topino borghese che conosce i topi di fogna (lui è ricco ma ingabbiato e loro no) è vista e stravista. I personaggi non avranno nessuno sviluppo degno di tal nome e molte gag visive sono riciclate. Giusto qualche sprazzo si vede grazie alle lumache, anche se mi sfugge perché le fogne ne siano piene. Perlomeno Jackman e la Winslet fanno un buon lavoro di doppiaggio e aiutano non poco a mantenere sveglio lo spettatore. Perdibile.
MEMORABILE: Le lumache che spernacchiano Le Frog.

Piero68 23/11/11 11:18 - 3001 commenti

I gusti di Piero68

Bello e scoppiettante film di animazione computerizzata con la Dreamworks che rasenta la perfezione. Buona la storia, ben strutturati i personaggi e molto divertenti le scene "action". Ma dove la fantasia dell'autore si supera è nella ricostruzione della città dei topi nelle fogne, con tanto di maxi-schermo in piazza per vedere la partita della nazionale inglese. Ci sono anche i buoni sentimenti, ma questo è davvero un film diverso dalle solite animazioni dozzinali che si vedono in giro. Anche perché sullo sfondo si parla anche di lotta di classe.
MEMORABILE: Il museo personale della rana, involontariamente devastato da Rodnie.

Ford 11/11/12 22:29 - 583 commenti

I gusti di Ford

Convince solo nei momenti in cui spicca il tocco Aardman, nella grafica tondeggiante e dai toni pastello, nella fantasia con cui oggetti a noi comuni formano mondi in miniatura verosimili e nei momenti in cui il ritmo sale e questi oggetti diventano i veri protagonisti di inseguimenti rocamboleschi e momenti paracatastrofici. Peccato che la storia sia fortemente per bambini e regali poche soddisfazioni e vere risate al pubblico adulto, a differenza di film come Galline in fuga o Pirati!.

Bruce 12/12/14 17:02 - 1026 commenti

I gusti di Bruce

Buffo e veloce film d'azione per ragazzini che ha nel ritmo forsennato la migliore qualità. Non ci si annoia mai tra rocamboleschi inseguimenti, trovate ingegnose e strane e fantasiose scene d'azione, mentre i dialoghi non sono irresistibili. Insomma nel genere ne esistono di migliori ma nel complesso non è male.

Pigro 27/01/19 16:37 - 10198 commenti

I gusti di Pigro

In questa incalzante avventura dell’annoiato topo borghese che scopre i vivaci bassifondi (la fogna) in cui vivono i suoi simili alla mercé di un rospo-boss, tutto funziona senza riuscire a fare il salto di qualità per approdare a un livello più che buono. L’estro creativo e le belle intuizioni narrative (con gag e citazioni spassose) e di analisi attuale si impastano in schemi fin troppo stereotipati. La forte caratterizzazione british (con tanto di punzecchiature ai francesi) è carina, ma forse appesantisce. Buffi i lumaconi canterini.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina DaltaniousSpazio vuotoLocandina Return to the planet of the apesSpazio vuotoLocandina AnimatrixSpazio vuotoLocandina Mao Dante
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.