Fuoco nella stiva - Film (1957)

Fuoco nella stiva

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Fuoco nella stiva

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/02/12 DAL BENEMERITO SAINTGIFTS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Saintgifts 14/02/12 14:26 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Titolo bivalente, buono per i due tipi di fuoco, uno metaforico e uno vero, nelle stive delle due imbarcazioni. La prima parte del film è più commedia avventurosa sentimentale, che getta le basi per una seconda parte che vira decisamente sul drammatico. La Hayworth, di ritorno sugli schermi dopo una pausa coniugale, è vissuta al punto giusto per il personaggio di Irena, che mette in crisi l'amicizia tra Felix e Tony (Mitchum e Lemmon) anche loro ben assortiti nelle loro parti. Ottimi comprimari a completare un cast che supplisce a qualche pecca.

Daniela 30/05/17 13:31 - 13269 commenti

I gusti di Daniela

Due amici contrabbandieri entrano in conflitto quando si innamorano della stessa donna e lei preferisce il più mascalzone, ma quando l'altro si trova in pericolo... La prima parte è un triangolo sentimentale d'ambientazione esotica piuttosto uggioso e scontato, con Hayworth inerte, Lemmon fuori ruolo ed il solo Mitchum a reggere il gioco con la sua aria da cinico ruvido. Lo stesso Lemmon si riscatta però nella seconda parte, più drammatica ed interessante, che lo vede intrappolato in una situazione disperata, anche se l'epilogo è un poco frettoloso. Film altalenante, potabile nel complesso.
MEMORABILE: Gli ultimi doni: un pugnale, una bottiglia, un crocifisso

Robert Parrish HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Doppia immagine nello spazioSpazio vuotoLocandina Lo sperone insanguinatoSpazio vuotoLocandina Il magnifico BoboSpazio vuotoLocandina Contratto marsigliese
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.