Il salto con la corda, o meglio, il salto con l'umano, visto che il popolare gioco viene visto per la prima volta dalla prospettiva della corda e non da quella del saltatore; immagini spettacolari rese possibili da telecamerine piccole, indistruttibili e decisamente grandangolari come la go pro. Ad aggiungere un tocco di stranezza il fatto che ad ogni giro cambia, impercettibilmente, il saltatore.
Il corto sta tutto in una trovata molto spettacolare: il salto della corda con telecamera posizionata sulla corda stessa, che comporta una visione avvolgente e circolare del saltatore. Inoltre la persona cambia, così come il contesto ambientale, ed ecco venir fuori un film bizzarro e intrigante. Peccato che quest’opera, che pubblicizza una marca di vestiario (e quindi il “cerchio completo” del titolo serve anche per mostrare bene i vestiti), si esaurisca nella trovata tecnica in sé: adatta per uno spot trendy e nulla più.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Veramente Klezinski non è il regista, ma il marchio per il quale è stato fatto questo film. Il film, infatti, è diretto da Callum Cooper, e serve per lanciare la collezione fashion del marchio Klezinski, indossata dai tre modelli (così sono chiamati nei crediti, anziché attori) che saltano la corda.
Almeno così l'ho capita io...
Zender, Ford dice di non riuscire a rispondere sul forum per un qualche problema, ma ha fatto sapere che "mi ero accorto della differenza, ma quando ho compilato la scheda me ne son bellamente dimenticato..."
Quindi sì, va sostituito il nome del regista.
DiscussioneZender • 22/03/12 12:44 Capo scrivano - 48920 interventi