Fortezza Bastiani - Film (2002)

Fortezza Bastiani

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Fortezza Bastiani

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/06/08 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 17/06/08 11:21 - 10245 commenti

I gusti di Pigro

Le vicende di cinque studenti universitari a Bologna, con tutti i tipici problemi del fuorisede raccontati con brio e partecipazione. Un film generazionale, sincero ma senza originalità, carino ma prevedibile, con i temi di Andrea Pazienza ma senza la stessa visionarietà. L’opera prima del duo registico Mellara-Rossi dimostra consapevolezza della tecnica e del ritmo cinematografico, con buoni esiti, ma anche povertà di idee.

Maxx g 21/12/22 20:59 - 727 commenti

I gusti di Maxx g

Film sul mondo universitario della città di Bologna, "Fortezza Bastiani" indica un appartamento in cui vivono diversi studenti e lavoratori con caratteri e ambizioni diverse. La pellicola si segue ma a fatica, con un livello di surrealtà forse eccessivo. Ha un suo perché, ma non sembra avere né capo né coda. Interpreti sulla sufficienza, ma al termine si ha quella sensazione di indefinito. Merita una visione ma poteva essere di certo più accurato.
MEMORABILE: L'esame di Antropologia culturale, i due amanti in vasca, la ragazza che sale le scale dell'impalcatura, la morte e la camera ardente del docente.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Welcome to New YorkSpazio vuotoLocandina Scandalo segretoSpazio vuotoLocandina Finis terraeSpazio vuotoLocandina La vendetta dei 47 ronin
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.