Le quasi quattro ore di durata lo rendono indigeribile per i più e difficilmente assimilabile per gli altri. Ed è un peccato perché la storia prometteva emozioni e la regia di Mizoguchi è estremamente ispirata come si
vede sia dai movimenti di macchina che dal modo magistrale con cui viene sfruttato e riempito lo spazio. Notevolissima anche la delineazione psicologica dei vari personaggi. Però il regista fa anche una scelta ardua che per molti non paga: tanti dialoghi e nessuna azione possono annoiare non poco. Per amanti del regista e spettatori molto (ma molto) pazienti.
Kenji Mizoguchi HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Zender sul Mereghetti viene titolato come "La vendetta dei 47 ronin". Su imdb come da titolo inserito. Che ne dici? Poi cerco anche sugli altri
dizionario e vediamo il da farsi.
DiscussioneZender • 10/10/14 07:31 Capo scrivano - 48908 interventi
Per i titoli italiani mi fido più del Mereghetti. L'altro ovviamente lo metto tra gli aka.