Tra i pochi film realizzati per il cinema, questo è fortemente a matrice teatrale, tanto che i fondali del titolo sono effettivamente ricostruzioni scenografiche. Nonostante ciò il duetto Ranieri vs Di Benedetto produce un'opera filmica di valore, basata principalmente sul dualismo attoriale delle due stelle italiane. Il film surreale, a partire dai dialoghi, è sospeso in un'atmosfera di povertà, tipica di taluni quartieri di Napoli. E' la solitudine la vera protagonista e gli artisti le fanno da portavoce.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Il film è puro teatro. Una telecamera entra da una finestra e si vede uno spezzone di un film, ma non alla tv, quasi come se i commensali del tavolo abitassero in quell'appartamento che affaccia sulla piazzetta (ricostruita in studio, set principale). Un omaggio a De Flippo, padre putativo del teatro napoletano. Poi se qualcuno riconoscesse il film: