Kris Kristofferson e Treat Williams poliziotti di frontiera in Texas, ai confini col Messico a intercettare i clandestini. O almeno questo dovrebbe essere il loro lavoro, perché in verità, nel film, li vediamo fare tutt'altro. Kristofferson trova sepolta nel deserto una jeep che avevamo visto schiantarsi nel prologo (su cui campeggiava la data 1963). Scava un po' ed ecco saltar fuori una cassa con 800.000 dollari. Ne parla con l'amico di sempre (Williams), più retto di lui, il quale decide sia giusto indagare per capire a chi appartenessero quei soldi. L'idea è anche buona, così come azzeccata è la scelta di puntare sulle belle ambientazioni...Leggi tutto desertiche solcate perlopiù in jeep. Persino i dialoghi, iconici al punto giusto, e il cast sono centrati, eppure il film funziona solo a metà. Perché tende a perdersi in mille divagazioni (sentimentali, lavorative...) senza riuscire a focalizzare l'attenzione sulla vicenda centrale. Fin quasi alla conclusione ci si chiede dove voglia andare a parare, quanto le suggestioni parapolitiche (nel 1963, in Texas, venne ucciso Kennedy) possano rientrare nella sceneggiatura e la risposta - purtroppo - è pochissimo. FLASHPOINT è un onesto action di serie B valorizzato da una confezione superiore alla media (musiche dei Tangerine Dream, per dire), piacevole e recitato con spontaneità, con qualche velleità mascherata dalla routine.
Due poliziotti di frontiera in Texas al confine col Messico trovano una jeep sepolta da vent'anni, lo scheletro del guidatore, 800mila dollari, un fucile di precisione e un mistero stelle&strisce che in un modo o nell'altro dovrà rimanere tale... Molto bello da vedere grazie ai paesaggi desertici assai ben fotografati da Peter Moss e da sentire con la colonna sonora dei Tangerine Dream; ma non appassiona più di tanto. Cast così così, compreso Kristofferson lontano dai trionfi degli anni '70; funziona bene Smith.
Mix di avventura e fantapolitica. Una delle tante versioni per stabilire le cause dell'assassinio J.F. Kennedy. Qui la narrazione prende spunto dal ritrovamento di un fuoristrada sepolto nel deserto del Texas e vedrà due policeman confrontarsi con una realtà fatta di colletti bianchi burocrati e corrotti. Bella l'ambientazione, leggermente fiacca la trama che forse necessitava di un po' più di mordente.
Treat Williams HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
CuriositàZender • 1/09/13 18:05 Capo scrivano - 48839 interventi
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film: