Nonostante la pellicola inizi facendo sfoggio di una comicità semplicistica e certamente oggi démodé, col proseguo della visione si apprezzano gli intenti del regista e la trama. Un amore non corrisposto di una donna verso un'uomo, che ha altre mete nella vita da un lato, un amore senza limiti dall'altro (quello di un anziano signore che in punto di morte acconsente alla propria amata di non rinunciare alla sua passione). Il porto di Marsiglia, impreziosito da una fotografia plumbea, fa da sfondo alla storia. Un classico sparito da recuperare.
La storia e la narrazione sono degne di un capolavoro come Via col vento, ma una regia poco abile e una certa imprecisione complessiva non permettono alla pellicola di essere ricordata a lungo. L'avvio non proprio entusiasmante è seguìto da una lenta ripresa del film, capace di conferire dignità alla drammaticità che in un primo momento era parsa artificiosa. La trama conosce solamente pochi momenti lenti, rivelandosi appassionante anche grazie a un buon cast, nel quale stona unicamente Buchholz. Un peccato avere sfruttato male la storia!
Georgette Anys HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.