Due persone divise da una parete, a cui sono attribuiti i ruoli "casuali" di insegnante ed allievo: quando il secondo sbaglia una risposta, l'altro premendo un pulsante impartisce la punizione sempre più dolorosa e potenzialmente letale. Fino a quanto continuerà a farlo? E' l'esperimento condotto dal protagonista, ebreo memore dell'Olocausto, per scoprire dove può portare il rispetto acritico dell'autorità costituita. Film antinaturalistico, discontinuo, pretenzioso e discutibile, ma stimolante: porta a porsi interrogativi a livello personale.
Michael Almereyda HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
CuriositàDaniela • 14/05/17 10:21 Gran Burattinaio - 5944 interventi
Nel film di Almereyda viene mostrata la partecipazione di Milgram in qualità di consulente alla realizzazione di un film tv basato sul suo esperimento: si tratta di The Tenth Level (1976), interpretato da William Shatner e Ossie Davis.
Sull'esperimento di Milgram sono incentrati anche due cortometraggi:
Atrocity del 2006 diretto da Adam Kargman;
The Milgram Experiment del 2007 diretto da Harry Kao.