The house on skull mountain - Film (1974)

The house on skull mountain
Locandina The house on skull mountain - Film (1974)
Media utenti
Titolo originale: The house on skull mountain
Anno: 1974
Genere: horror (colore)

Cast completo di The house on skull mountain

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The house on skull mountain

TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/06/09 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 30/06/09 12:41 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Un blaxploitation horror. Dopo la morte di una loro parente in forte odore di vodoo un gruppo di parenti viene riunito nella sua inquietante casa su una roccia a forma di teschio, lì delle forze malefiche comincieranno a sfoltire il parentado. Gli attori sono pressochè sconosciuti e quindi non offrono molto. Belle invece le scenografie e il film si fa vedere. Merita la visione.
MEMORABILE: Il ritorno della protagonista nel finale.

Rigoletto 30/04/25 18:23 - 1836 commenti

I gusti di Rigoletto

Film praticamente sconosciuto ma costruito con perizia, nel quale vengono tirati in ballo riti voodoo, morti, demoni, omicidi. L'incipit è perfetto e anche lo svolgersi della narrazione offre molti spunti interessanti. Fra i volti riconoscibili spicca Mike Evans, che di lì a breve avrebbe conquistato notorietà nel ruolo di Lionel, ne I Jefferson. Il resto del cast dice poco quanto a notorietà, ma riesce a mettere ben in pratica la massima di Ian Holm secondo cui saper far parlare gli occhi vale metà del lavoro. Prodotto più che dignitoso.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Death on scenic driveSpazio vuotoLocandina Paranormal islandSpazio vuotoLocandina The barnSpazio vuotoLocandina The follower
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.