Electronic labyrinth THX 1138 4EB - Corto (1967)

Electronic labyrinth THX 1138 4EB
Locandina Electronic labyrinth THX 1138 4EB - Corto (1967)
Media utenti
Titolo originale: Electronic Labyrinth THX 1138 4EB
Anno: 1967
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Electronic labyrinth THX 1138 4EB

Note: E' il corto dal quale poi verrà sviluppato il film THX 1138 (L'uomo che fuggì dal futuro), incluso nelle'edizione a 2 dvd dell'opera.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Electronic labyrinth THX 1138 4EB

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/07/14 DAL BENEMERITO RAREMIRKO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Raremirko 17/07/14 01:42 - 578 commenti

I gusti di Raremirko

Magari un po' meno difficoltoso e duro del lungometraggio successivo, quindi di più facile assimilazione, stupisce comunque per location, stile e tematica (rispettivamente fredda, asettico e inquietante). La storia e i personaggi sono gli stessi del film di quattro anni dopo, la durata è assai contenuta ma un talento presente si riesce comunque a notare. Le basi di un grande regista sono tutte qui e l'opera stupì anche Spielberg. Buono il sonoro, anche se il genio di Murch accorrerà successivamente.
MEMORABILE: La fuga continua del protagonista.

Rocchiola 16/02/20 19:11 - 1026 commenti

I gusti di Rocchiola

Celebre corto prodotto dal regista di Guerre stellari come tesi di laurea, il cui soggetto è stato poi sviluppato per il suo primo lungometraggio L’uomo che fuggì dal futuro. Si tratta appunto di un lavoro scolastico che evidenzia soprattutto la capacità di Lucas di supplire in modo piuttosto originale alla mancanza di mezzi. Per il resto è un accumulo di cifre, lettere e comunicati mediamente incomprensibili, resi chiari solo dalla visione preventiva del film maggiore.
MEMORABILE: Il sibilo assordante in ascensore; La corsa verso il tramonto.

Pigro 17/10/20 11:24 - 10166 commenti

I gusti di Pigro

La fuga di un uomo dai labirinti claustrofobici di una società futura oppressiva non è esattamente un plot, ma piuttosto un labile pretesto per permettere a Lucas 23enne di prendere confidenza con il linguaggio cinematografico. Inutile quindi aspettarsi qualcosa, ma è certamente da segnalare l’intensa atmosfera ipertecnologica futuribile (con low budget!) che il giovanissimo regista riesce a creare con immagini, suoni e uso massiccio di scritte sovraimpresse. Buon ritmo, buon occhio, buona scioltezza: manca solo una buona storia.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Paperino nel mondo della matemagicaSpazio vuotoLocandina [2.13] Masters of Horror 2: Crociera di sangueSpazio vuotoLocandina [2.03] Masters of Horror 2: La V di vampiroSpazio vuotoLocandina La notte di Halloween
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Rocchiola • 16/02/20 19:13
    Call center Davinotti - 1324 interventi
    Reperibile in lingua originale sottotitolata nel disco bonus della special edition del film L'uomo che fuggì dal futuro pubblicata dalla Warner appunto nel 2004.
    Ultima modifica: 17/02/20 08:01 da Zender