Earwig - La bambina con i denti di ghiaccio - Film (2021)

Earwig - La bambina con i denti di ghiaccio
Locandina Earwig - La bambina con i denti di ghiaccio - Film (2021)
Media utenti
Titolo originale: Earwig
Anno: 2021
Genere: fantastico (colore)

Cast completo di Earwig - La bambina con i denti di ghiaccio

Note: Il film è tratto dall'omonimo libro di Brian Castling (2019).

Dove guardare Earwig - La bambina con i denti di ghiaccio in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Earwig - La bambina con i denti di ghiaccio

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/08/22 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 11/08/22 16:32 - 5236 commenti

I gusti di Siska80

Fantasy difficile da interpretare in cui l'atmosfera da fiaba noir rende singolare tutto ciò che si muove attorno ad Albert e Mia, la ragazzina con problemi dentali: è proprio la trovata degli impianti meccanici ad essere particolarmente macabra e quindi interessante (la mente corre a Fragile) perché, per il resto, la messinscena è da videogioco horror in cui contano più gli spaventi che la logica  Spaventi che comunque latitano, dal momento che il film sa di fittizio e la fotografia buia e dai colori insipidi rende blande le suggestioni oniriche. Bravi però i due protagonisti.

Myvincent 4/10/23 04:08 - 4042 commenti

I gusti di Myvincent

Una bambina viene allevata in una polverosa casa in attesa poi di essere adottata dal proprietario di una enorme magione; il tutto in un’atmosfera perennemente evanescente, in bilico fra il sogno (o meglio l’incubo) e l’immaginifico. Un film misterioso, pieno di incongruenze volute, a volte kafkiano, in cui più che il racconto si predilige l’ambiguo scolorire delle sensazioni, che hanno sempre qualcosa di insondabile. Qualcosa che tocca più dentro lo spettatore che fuori.

Magerehein 24/10/23 11:59 - 1256 commenti

I gusti di Magerehein

Esteticamente parlando l'atmosfera è da incubo. Interni in penombra, esterni bui o nebbiosi, paesaggi che sembrano una degradazione funerea di dipinti di Ruysdael, lunghi silenzi, musiche ripetitive e ridotte... tutto contribuisce a creare una cappa oppressiva e talvolta angosciante, in cui i personaggi e le loro azioni diventano quasi irrilevanti. Questo è tuttavia anche il principale effetto collaterale del film, dato che la vicenda narrata risulta tenebrosa e criptica; a visione ultimata si fa fatica ad afferrarne il senso. Enigmatico, ma visivamente troppo appagante per bocciarlo.
MEMORABILE: L'interno dell'appartamento; Il dipinto.

Cotola 15/04/24 19:54 - 9586 commenti

I gusti di Cotola

Dal punto di vista estetico il film è inappuntabile: la Hadzihalilovic riesce a creare ambienti e atmosfere oppressive grazie a cromatismi lugubri e slavati che sono assolutamente funzionali a ciò che viene raccontato. A questo proposito, però, va detto che la storia arranca e (non) procede tra qualche lungaggine di troppo e i pochissimi avvenimenti, conditi da dialoghi sporadici. Il clima è sospeso tra sogno e realtà ma ciò fa nascere qualche cripticità di troppo che alla fine non fa capire appieno ciò che si è visto. Ma l'opera non manca di un suo fascino.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina InnocenceSpazio vuotoLocandina Parental guidanceSpazio vuotoLocandina ÉvolutionSpazio vuotoLocandina L'anello incantato
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.