Drowning Ghost - Oscure Presenze - Film (2004)

Drowning Ghost - Oscure Presenze
Locandina Drowning Ghost - Oscure Presenze - Film (2004)
Media utenti
Titolo originale: Strandvaskaren
Anno: 2004
Genere: giallo (colore)

Cast completo di Drowning Ghost - Oscure Presenze

Note: Aka "Drowning ghost - Il fantasma del lago". In DVD come "Drowning Ghost - Trappola nel buio".

Dove guardare Drowning Ghost - Oscure Presenze in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Drowning Ghost - Oscure Presenze

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/07/07 DAL BENEMERITO UNDYING
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Undying 18/07/07 21:32 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Che la filmografia svedese fosse parca di pellicole di rilievo non è cosa nuova: la regola la conferma ancora una volta questa ridicola messa in scena, opera di un regista (per quanto incredibile) esperto. Il film percorre due strade, amalgamando male la trama: il fantasma assassino di fine '800 e lo psicopatico evaso dal manicomio hanno più di una affinità elettiva, dettata dalla necessità di vendetta. Il gore è offuscato; i modelli sono Jason (con cappuccio), Halloween e forse Antropophagus (la scena nel pozzo); le attrici paiono a-sessuate.

Lupus73 21/08/22 16:28 - 1599 commenti

I gusti di Lupus73

College con evento tragico nel secolo precedente, con tanto di documenti scritti a mano ritrovati da una studentessa, e un suicidio di lì a poco. I presupposti non sono male per chi apprezza l'ambientazione teenage con misteri annessi, e siamo in ambito thriller/giallo con qualche elemento slasher ben in vista che poi salta fuori e che sembra tributare il secondo Venerdì 13 (il killer col cappuccio, il lago); purtroppo si rischia di perdere il filo e l'attenzione grazie ad un binomio sceneggiatura-montaggio poco rifinito, grezzo, e alla fine lo si sente. Confezione da tv.

Magerehein 14/10/22 13:21 - 1225 commenti

I gusti di Magerehein

La vicenda (che peraltro prosegue in modo abbastanza slegato) è zeppa di sottotrame che spesso si rivelano vicoli ciechi o mere divagazioni non necessarie; si impiega un po' per capire dove si voglia andare esattamente a parare. La noia nel frattempo fa facilmente capolino, ma anche al momento del dunque i fatti accadono confusamente. La regia è di stampo televisivo, gli attori piuttosto insipidi, il gore quasi assente, la parte finale quantomeno discutibile (quanta resistenza ha l'assassino?). Brutto: se si vuole un buon horror svedese di ambientazione simile, meglio vedere Alena.

Daniela 2/07/23 21:07 - 13269 commenti

I gusti di Daniela

In un college esclusivo, una studentessa che sta svolgendo una ricerca su un crimine commesso tra le sue mura cento anni prima comincia a riportare a galla verità imbarazzanti per il buon nome dell'istituto... Solo un anno dopo aver diretto il buon Evil, lo svedese Håfström firma un film d'ambientazione simile ma con ambizioni thriller del tutto infondate, considerata la mediocrità imperante: sceneggiatura banale con personaggi stereotipati, regia piattissima, interpretazioni su cui è meglio tacere. E lo splatter? Assente, i momenti clou sono tenuti fuori l'inquadratura. Noiosissimo.

Mikael Håfström HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Derailed - Attrazione letaleSpazio vuotoLocandina 1408Spazio vuotoLocandina Il ritoSpazio vuotoLocandina Shanghai
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.