Praticamente con lo stesso spunto del Tocco del male, ma declinato in versione decisamente più horror e grottesca, con un humor nero che funziona e alcune deliranti sequenze splatter di ammazzamenti che risultano davvero efficaci. La confezione è al risparmio, ma poco importa perché il film si fa guardare senza problemi, grazie a buone trovate di regia e a un Lundgren particolarmente gigionesco. Simpatico anche il finale. Da vedere.
Una sorpresa positiva perché a prima vista potrebbe sembrare l'ennesimo horror per la Tv da due soldi mentre in realtà non è affatto male; questo ovviamente non significa che sia chissà cosa, ma che nell'oceano di horror tv scadenti che girano ultimamente questo è un gradino superiore a molti altri. Il gigante Dolph se la cava e pure la trama funziona discretamente. Da vedere senza troppe pretese.
Un baraccone spassoso e confusionario, per lunghi tratti parodistico e caotico, con un sorprendente tasso di splatter (si veda la sensazionale assemblea cittadina) che copre le mille e più pecche oggettive dell’operazione. Che Lundgren, irresistibile smargiasso dall’animo nobile, non sia un asso della recitazione è palese, eppure risulta di gran lunga il migliore di un cast terribile. Peccato che il trucco del demone, saltando da un corpo all’altro, si limiti solamente agli occhi neri degli sventurati ospiti. La vecchia, cara Serie B!
Baracconata splatter che vede Lundgren appropriato ma imbolsito protagonista in una pellicola che mostra cittadini spiratati e nulla più. Indubbiamente cinema di serie C che nulla aggiunge e nulla toglie alla carriera dell'attore scandinavo. Mezzi poveri e carneficina nella sala riunioni efferata quanto ridicola. Finale con predicozzo sul male alquanto evitabile.
Elissa Dowling HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.