Dolce e selvaggio - Documentario (1983)

Dolce e selvaggio
Locandina Dolce e selvaggio - Documentario (1983)
Media utenti
Anno: 1983
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Dolce e selvaggio

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Dolce e selvaggio

TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/01/10 DAL BENEMERITO SCHRAMM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Schramm 9/07/13 12:51 - 4020 commenti

I gusti di Schramm

Dolce la natura, selvaggia l'umanità. E viceversa. Cercando una sintesi superiore o un che di sinusoidale in questa contrapposizione, Prosperi risveglia il can che dorme e non sa più che pesci pigliare: in un'ottica del repêchage e del riciclaggio (i fachiri, e altri reperti che già vedemmo), cerca di dimostrare tramite l'inferno che la terra è un paradiso ritrovato, per poi sterzare e affermare l'esatto contrario. La tesi si fa confusionaria, la sintesi contraddittoria, quanto v'è di dolce è un alibi funzionale allo sguazzare nella crudezza e al caricar dama sulla scacchiera dello choc. Ma il fascino si fa qua e là avvertire.

Fauno 14/12/15 01:08 - 2250 commenti

I gusti di Fauno

C'è ben poco da poetizzare e filosofeggiare sul dualismo dolce e selvaggio. Il mondo è pieno di bipedi; tra questi gli uomini altro non sono che i più spregevoli assassini: sterminano struzzi, cinghiali, volpi, delfini, tonni, addirittura condor peruviani... sulle gazzelle fanno il tiro al piccione, fanno brindisi col sangue, godono a vedere i loro falchi sbranare prede varie... tanto che le scene di uomo contro uomo che dovrebbero più sconvolgere fanno quasi pensare "ma chi se ne frega!". Lodi sperticate a chi, oggi ridicolizzato più che mai, ha avuto il coraggio di esporre il tutto.
MEMORABILE: La lotta fra lince e coniglio bianco e anche le cacce dei ghepardi alle gazzelle e ai bufali... almeno sono duelli leali; Il camaleonte con le corna.

Markus 9/10/16 16:32 - 3761 commenti

I gusti di Markus

Dopo Ultime grida dalla Savana e Savana violenta, ecco il capitolo finale di una sorta di trilogia offerta dalla coppia Climati e Morra; uniti per la causa sensazionalismo. L'uomo: così dolce, così selvaggio, che si trasforma da assassino in santo e viceversa. Una contraddizione che il film cerca di spiegare (...) illustrando e commentando il consueto campionario d'immagini naturalistiche, truci o solamente impressionanti. Nel triste panorama dei mondo anni Ottanta (palesemente falsi) questo pare aver molto materiale a disposizione.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina 6 uomini d'acciaioSpazio vuotoLocandina The battle over Citizen KaneSpazio vuotoLocandina Dear America - Lettere dal VietnamSpazio vuotoLocandina Sicko
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Zender • 13/04/19 16:41
    Capo scrivano - 48874 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    zendy, prosperi andrebbe accreditato anche qui. anche testo del commento e voce narrante sono suoi.

    legnani potrebbe confermare via loparco.

    Chiediamo a lui allora...
    Ultima modifica: 13/04/19 16:42 da Zender
  • Discussione Schramm • 13/04/19 18:06
    Scrivano - 7812 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    zendy, prosperi andrebbe accreditato anche qui. anche testo del commento e voce narrante sono suoi.

    legnani potrebbe confermare via loparco.

    Chiediamo a lui allora...


    quello che ha scritto per le altre opere "di" climati e morra vale anche per questa, fidati. ho già scritto in DG di ultime grida e thread di altri mondo tutto il brodo e formaggio della questione così come la riportò prosperi in una videointervista di una decina circa di anni fa a opera di caddeo. climati e morra, autori delle riprese, sono dei prestanome. prosperi ha dovuto abdicare alla paternità per volere di lombardo (intimorito dalle accuse di fascismo che si era tirato dietro con le opere precedenti) della titanus, che lo sottopose a tale obbligo contrattuale.
    Ultima modifica: 13/04/19 18:12 da Schramm
  • Discussione Schramm • 14/04/19 00:28
    Scrivano - 7812 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    zendy, prosperi andrebbe accreditato anche qui. anche testo del commento e voce narrante sono suoi.

    legnani potrebbe confermare via loparco.


    Glielo ho già chiesto due mesi fa. Mi ha detto che nella regia Prosperi, qui, non c'entra.


    mi sembra molto strano, dato che un paio di scene sono state girate non lontano da casa sua e che testo del commento e voice over sono sue. vero est che dolce e selvaggio non era, che io ricordi, sotto l'egida della titanus, quindi decadendo il patto con lombardo non avrebbe più necessitato di starsene nascosto tra le quinte. in ogni caso parte di dolce e selvaggio è anche stata implementata con scene dei due precedenti, quindi formalmente anche per questo dovrebbe essere ascritto.
  • Discussione B. Legnani • 14/04/19 00:30
    Pianificazione e progetti - 15209 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    B. Legnani ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    zendy, prosperi andrebbe accreditato anche qui. anche testo del commento e voce narrante sono suoi.

    legnani potrebbe confermare via loparco.


    Glielo ho già chiesto due mesi fa. Mi ha detto che nella regia Prosperi, qui, non c'entra.


    mi sembra molto strano, dato che un paio di scene sono state girate non lontano da casa sua e che testo del commento e voice over sono sue. vero est che dolce e selvaggio non era, che io ricordi, sotto l'egida della titanus, quindi decadendo il patto con lombardo non avrebbe più necessitato di starsene nascosto tra le quinte. in ogni caso parte di dolce e selvaggio è anche stata implementata con scene dei due precedenti, quindi formalmente anche per questo dovrebbe essere ascritto.


    Un attimo. E' partito un supplemento di indagine...
  • Discussione B. Legnani • 16/04/19 12:07
    Pianificazione e progetti - 15209 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    B. Legnani ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    zendy, prosperi andrebbe accreditato anche qui. anche testo del commento e voce narrante sono suoi.

    legnani potrebbe confermare via loparco.


    Glielo ho già chiesto due mesi fa. Mi ha detto che nella regia Prosperi, qui, non c'entra.


    mi sembra molto strano, dato che un paio di scene sono state girate non lontano da casa sua e che testo del commento e voice over sono sue. vero est che dolce e selvaggio non era, che io ricordi, sotto l'egida della titanus, quindi decadendo il patto con lombardo non avrebbe più necessitato di starsene nascosto tra le quinte. in ogni caso parte di dolce e selvaggio è anche stata implementata con scene dei due precedenti, quindi formalmente anche per questo dovrebbe essere ascritto.



    Confermo che Prosperi afferma che, in questo caso, lui non è intervenuto.
  • Discussione Zender • 16/04/19 14:01
    Capo scrivano - 48874 interventi
    Quindi è corretto com'è ora?
  • Discussione B. Legnani • 16/04/19 14:44
    Pianificazione e progetti - 15209 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Quindi è corretto com'è ora?

    Sì.
  • Discussione Schramm • 16/04/19 16:53
    Scrivano - 7812 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Quindi è corretto com'è ora?

    Sì.


    nì. parte delle scene sono ripescate da ultime grida e savana violenta (quindi a rigore ciò ne fa tecnicamente un'opera anche sua) e, ripeto, testo e commento vocale portano la sua firma. non appena mi riesce vedrò di postare il frame dei titoli di testa. altrove comunque dichiarò diversamente, vacci a capire.
  • Discussione B. Legnani • 16/04/19 17:29
    Pianificazione e progetti - 15209 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    B. Legnani ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Quindi è corretto com'è ora?

    Sì.


    nì. parte delle scene sono ripescate da ultime grida e savana violenta (quindi a rigore ciò ne fa tecnicamente un'opera anche sua)...


    Non necessariamente. Parte del montato dei film citati non era suo, per cui ciò che ne discende, e che qui arriva, potrebbe non essere suo.
    In ogni caso, se lui lo nega, il margine di incertezza mi pare troppo ampio per metterlo in regìa nc
  • Discussione Caesars • 16/04/19 18:05
    Scrivano - 16995 interventi
    A mio giudizio, in ogni caso, anche se il materiale montato appartenesse a girato di Prosperi, non andrebbe messo in ogni caso. Altrimenti ogni film di montaggio dovrebbe avere una lista di registi molto corposa.
    Per esempio "Un sorriso, uno schiaffo, un bacio in bocca" è, giustamente, attribuito al solo Mario Morra, eppure contiene materiale di film girato da altri registi.
    Questo è solo un mio parere, ovviamente.