Detroit Rock City - Film (1999)

Detroit Rock City
Locandina Detroit Rock City - Film (1999)
Media utenti
Titolo originale: Detroit Rock City
Anno: 1999
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Detroit Rock City

Approfondimenti e articoli su Detroit Rock City

APPROFONDIMENTI: 27 anni di teen-movies

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Detroit Rock City

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/06/07 DAL BENEMERITO DUSSO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Dusso 27/06/07 16:31 - 1607 commenti

I gusti di Dusso

Bello! E' un film che mi è piaciuto perché ha un ritmo elevato e una bella colonna sonora per tutto l'arco del film. Non è hai livelli di La vita è un sogno (quello era davvero perfetto nel raccontare gli anni 70 nei teen movie), ma è comunque un film che ha una sua grossa dignità, fa la sua bella figura ed è, soprattutto, molto divertente.

Fabbiu 23/05/09 10:34 - 2195 commenti

I gusti di Fabbiu

Ovvio che (in quanto teen movies) sia rivolto ai rocchettari più giovani (gli scolaretti, insomma), ragion per cui alcune gag sono indigeribili (quelle ambientate a scuola, con le varie fughe da un inutile personaggio guardiano di corridoi). Debolezze evidenti di sceneggiatura a parte, per il resto l'ho goduto abbastanza: sono simpatici i quattro personaggi (Geremia in particolare e il capellone sembra davvero Jay dei film di Smith, come molti dialoghi hanno dell'umorismo Smithiano). Ottima colonna sonora, scene molto divertenti.
MEMORABILE: Pupazzo del wrestler allungabile.

Luchi78 21/06/12 14:14 - 1521 commenti

I gusti di Luchi78

Film postumo incentrato sulla Kiss-mania che travolse l'America durante la fine degli anni 70. Lo stile vuole essere esagerato ed oltraggioso, come d'altronde lo era la rock band protagonista. Fotografia vivida e montaggio a ritmo di musica. Il risultato è però eccessivamente macchiettistico, basandosi spesso sul contrasto tra la cultura discomusic e quella più rock e portandola ad eccessi quasi ridicoli. Rimanendo nel contesto dei teen-movie, rappresenta quel filone legato ai concerti epocali, al quale però non aggiunge niente di particolare.

Taxius 18/08/17 13:09 - 1656 commenti

I gusti di Taxius

Teen movie ambientato alla fine degli anni 70 e incentrato sulla disperata ricerca di quattro biglietti per il mega concerto dei Kiss da parte di quattro strampalati ragazzi. Tra mamme ultra-bigotte, preti allucinati, vecchiette arrapate e chi più ne ha più ne metta il divertimento è assicurato. Trama semplice ma ben costruita anche perché il film non è un semplice collage di gag. Punto forte ovviamente la splendida colonna sonora, che va dai Kiss fino a tutte le più grandi rock band del periodo. Sorprendente.

Minitina80 8/09/24 15:03 - 3210 commenti

I gusti di Minitina80

Commedia ideata e realizzata per essere un tributo ai Kiss e alla loro musica. Un seguace del gruppo non può che trarre giovamento ed esaltarsi, mentre gli altri rischiano di soffrire i tanti stereotipi di cui presto si intuiscono le fattezze. La storiella è infatti semplice e tutt’altro che ambiziosa, ma in questi casi conta soltanto lasciarsi andare e accettare la tipologia di divertimento, piuttosto elementare e ruffiana. Indovinata la scelta dei brani che costituiscono la colonna sonora, alla quale va riconosciuto il merito di contribuire al rilascio di endorfine.

Adam Rifkin HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Destino trasversaleSpazio vuotoLocandina Sesso e fuga con l'ostaggioSpazio vuotoLocandina LookSpazio vuotoLocandina Chillerama
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.