Déchargement d'un navire - Corto (1896)

Déchargement d'un navire
Locandina Déchargement d'un navire - Corto (1896)
Media utenti
Titolo originale: Déchargement d'un navire
Anno: 1896
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Déchargement d'un navire

Cast: (n.d.)
Note: Catalogo Lumière 34. Aka "Scarico di una nave".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Déchargement d'un navire

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/09/17 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 11/09/17 00:16 - 5670 commenti

I gusti di B. Legnani

Ordinaria ripresa di una scena di lavoro. Siamo al porto di Barcellona e vediamo uomini che scaricano del materiale voluminoso da un battello (la passerella taglia l'immagine, ricordando le varie prospettive delle scene stradali), ma anche operai in pausa, che, comodamente appoggiati, guardano in macchina, quasi felici di poter essere inoperosi. Non indimenticabile.

Galbo 25/02/18 08:32 - 12682 commenti

I gusti di Galbo

Scena di ordinaria quotidianità ripresa da Alexandre Promio presso il porto di Barcellona, dove è in atto lo sbarco di merci da un natante. Contrasta l’atteggiamento operoso di un gruppo di operai con quello di altri che invece godono di qualche momento di pausa (almeno così sembra!) appoggiati a dei sacchi. L’inquadratura copre due natanti con la passerella posta al centro. Non male.

Pigro 6/09/19 09:06 - 10166 commenti

I gusti di Pigro

La descrizione dell’ordinario scarico delle merci da una nave nel porto di Barcellona si concentra in un’immagine visivamente potente, grazie alla forza delle direttrici in disequilibrio pre-espressionista, con un combinato geometrico di passerella sbilenca, cime, alberi, sartie, tra il nero della nave e il bianco del cielo uniti da fumi e vapori. Quadro folgorante a cui si aggiunge l’operosità dei facchini (uno dei quali si prende pure il tempo per sbeffeggiare la cinepresa) opposta al riposo di altri, quasi come in un affresco morale antico.

Pinhead80 26/02/25 08:29 - 5502 commenti

I gusti di Pinhead80

Al porto di Barcellona degli uomini sono intenti a scaricare delle merci da un'imbarcazione. Ma non tutti lavorano. Alcuni di loro infatti si riposano e sembrano quasi farsi beffe in qualche modo di chi sta faticando. Promio riesce, mantenendo la telecamera fissa, a regalarci un'inquadratura ricchissima di particolari che trasmette sia il senso del movimento che quello della staticità. Non si sa dove guardare, tanti sono i dettagli su cui ci si può soffermare, e più di una visione è d'obbligo per poter riuscire a cogliere tutto l'insieme. Opera molto interessante, da non perdere.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina HilarisdoppioSpazio vuotoLocandina Sur les toitsSpazio vuotoLocandina BaeusSpazio vuotoLocandina Carl Attrezzi e la luce fantasma
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.