Débuts d'un patineur - Corto (1907)

Débuts d'un patineur
Locandina Débuts d'un patineur - Corto (1907)
Media utenti
Titolo originale: Débuts d'un patineur
Anno: 1907
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Débuts d'un patineur

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Débuts d'un patineur

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/04/22 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 12/04/22 00:10 - 5663 commenti

I gusti di B. Legnani

Questo non è certo il primo buffo pattinatore apparso sullo schermo (è preceduto da un Lumière e, probabilmente, pure da altri), ma va dato atto a Max Linder di aver coniugato bene il suo personaggio con l'ambientazione. Dopo qualche difficoltà d'equilibrio del protagonista (un po' banale, francamente), il corto (oltre sei minuti) prende quota quando Max interagisce non felicemente con alcuni ragazzi. Film che si movimenta in tal modo, prima di un finale più "calmo". Niente di che, ma è sempre un piacere vedere Max Linder che, educato, saluta gli altri sollevando il suo cilindro.

Caesars 14/04/22 10:54 - 3995 commenti

I gusti di Caesars

A rendere gradevole la visione di questo corto è la presenza di Linder, sempre in grado di dare un tocco personale anche a vicende non troppo riuscite come quella presentata sullo schermo. La storiella è infatti tirata un po' troppo per le lunghe, senza che accadano fatti particolarmente divertenti. Solo con l'interazione con un gruppo di ragazzi il film riesce a ravvivarsi un po'. Chi è estimatore del grande attore potrebbe gradire, anche se possiamo sicuramente considerarlo un suo lavoro minore.

Pigro 28/04/22 09:36 - 10122 commenti

I gusti di Pigro

I capitomboli iniziano dopo due minuti e mezzo dall’inizio, ossia dopo oltre un terzo della pellicola, segno di un avvio molto lento e poco meditato. Dopodiché le piroette sbilenche e le cadute di Max pattinatore sono anche a tratti vagamente buffe, con qualche sforzo più spettacolare (i bambini che tirano le palle di neve, l’incidente con la donna in slittino), ma il risultato è ampiamente inferiore al minimo che ci si sarebbe potuti aspettare dal pattinaggio improvvisato sul ghiaccio. Non che sia fatto male, ma non riscalda lo spettatore.

Pinhead80 21/04/24 11:00 - 5437 commenti

I gusti di Pinhead80

Si sa che utilizzare i pattini, magari per prima volta, non è per niente facile. Figurarsi se poi ci si vuole improvvisare pattinatori. Max ce la mette tutta ma il risultato finale è ovviamente disastroso. La prima parte del cortometraggio è un po' lenta ma poco alla volta l'opera si rianima sino a un finale simpaticamente riuscito. Le goffe piroette del protagonista sul ghiaccio non sono così divertenti ma Linder riesce comunque con il suo grande carisma a caratterizzare bene qualsiasi personaggio interpreti. L'attore ha fatto decisamente di meglio ma il corto un suo perché ce l'ha.

Louis J. Gasnier HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Tell your childrenSpazio vuotoLocandina Should tall men marry?Spazio vuotoLocandina Les débuts de Max au cinémaSpazio vuotoLocandina Le premier cigare d'un collégien
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.