Ciavazzaro presenta:Non accendete quel televisore !
Ed oggi vi presento una specie di Dieci piccoli indiani in salsa marinaresca.
Un gruppo di sette persone vince una crociera esclusiva,ma ricevono in cambio, un altro meno allettante premio:la morte,sotto forma di un misterioso assassino,che comincia ad ucciderli uno dopo l'altro.
Come già detto il plot deriva chiaramente dai dieci piccoli indiani,senza però risultare una copiatura.
Molto godibile,con un bel ritmo,presenta un buon approfondimento psicologico dei personaggi,tutti ben rappresentati.
Il questo è possibile grazie ad un castone:
Abbiamo come coppie il mitico Tom Bosley e la compianta Celeste Holm,che i fan colombiani ricorderanno molto bene vecchia coppia.
La stupenda Kate Jackson e il marito Edward Albert (il figlio del famoso Eddie) e le loro incomprensioni matrimoniali,sui figli.
A completare il quadretto i sempre bravissimi Richard Long (libertino) e Polly Bergen,(moglie pluri-cornuta).
Da segnalare che questo è l'ultimo figlio di Long,prima della prematura morte.
Il grande caratterista Michael Costantine medico di bordo,fa da investigatore.
Inutile dire che tutti i citati sono molto in parte.
La suspense è assicurata,anche dal luogo chiuso (la nave).
Il primo colpo di scena è facilmente intuibile ,ma il secondo arriva inaspettato ed è davvero notevole,una bella idea,ben realizzata che chiude in bellezza un altro notevole film-tv.
Momenti cult:La Jackson che spara col fucile a bordo.