Death cruise - Film (1974)

Death cruise
Locandina Death cruise - Film (1974)
Media utenti
Titolo originale: Death Cruise
Anno: 1974
Genere: thriller (colore)

Cast completo di Death cruise

Note: Aka "Cruise of death".

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Death cruise

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/09/15 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 29/09/15 22:46 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

E i dieci piccoli indiani andarono a fare una crociera. Sette persone si ritrovano ospiti di una nave dopo aver vinto i biglietti, ma cominciano presto a essere falcidiate da un misterioso omicida e la crociera si tinge di sangue. Derivato dai Dieci piccoli indiani della Christie, questo thriller è veramente godibile, con un bel ritmo e un'ottimaa suspense. Cast di serie A tra cui segnalo la Holm, la stupenda Jackson e Polly Bergen. Il primo colpo di scena finale è prevedibile, ma il secondo arriva inaspettato e risulta di forte impatto. Ottimo!
MEMORABILE: Il colpo di scena finale; La Jackson che spara col fucile sul ponte della nave; La Bergen aggredita in corridoio.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Harper Valley P.T.A.Spazio vuotoLocandina Kill listSpazio vuotoLocandina Omicidio a luci rosseSpazio vuotoLocandina Fenomeni paranormali incontrollabili
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Ciavazzaro • 29/09/15 22:54
    Scrivano - 5583 interventi
    Ciavazzaro presenta:Non accendete quel televisore !

    Ed oggi vi presento una specie di Dieci piccoli indiani in salsa marinaresca.

    Un gruppo di sette persone vince una crociera esclusiva,ma ricevono in cambio, un altro meno allettante premio:la morte,sotto forma di un misterioso assassino,che comincia ad ucciderli uno dopo l'altro.

    Come già detto il plot deriva chiaramente dai dieci piccoli indiani,senza però risultare una copiatura.
    Molto godibile,con un bel ritmo,presenta un buon approfondimento psicologico dei personaggi,tutti ben rappresentati.

    Il questo è possibile grazie ad un castone:
    Abbiamo come coppie il mitico Tom Bosley e la compianta Celeste Holm,che i fan colombiani ricorderanno molto bene vecchia coppia.
    La stupenda Kate Jackson e il marito Edward Albert (il figlio del famoso Eddie) e le loro incomprensioni matrimoniali,sui figli.
    A completare il quadretto i sempre bravissimi Richard Long (libertino) e Polly Bergen,(moglie pluri-cornuta).
    Da segnalare che questo è l'ultimo figlio di Long,prima della prematura morte.
    Il grande caratterista Michael Costantine medico di bordo,fa da investigatore.
    Inutile dire che tutti i citati sono molto in parte.

    La suspense è assicurata,anche dal luogo chiuso (la nave).

    Il primo colpo di scena è facilmente intuibile ,ma il secondo arriva inaspettato ed è davvero notevole,una bella idea,ben realizzata che chiude in bellezza un altro notevole film-tv.

    Momenti cult:La Jackson che spara col fucile a bordo.
  • Discussione Buiomega71 • 30/09/15 19:13
    Consigliere - 27153 interventi
    Anche questo pare interessante (ma, ahimè, come al solito, da noi nisba...)