Coriolano eroe senza patria - Film (1964)

Coriolano eroe senza patria

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Coriolano eroe senza patria

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/07/17 DAL BENEMERITO PESSOA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pessoa 10/07/17 23:44 - 2476 commenti

I gusti di Pessoa

Peplum di serie A con l'icona del genere Scott, ormai in fase calante, nei panni di Coriolano. Il film, ambientato nella Roma repubblicana, narra dei successi militari e delle sconfitte politiche del protagonista, vittima degli intrighi di potere. L'illustre derivazione shakespeariana e una certa fedeltà alle fonti ne elevano il livello rispetto alla media del genere. La vicenda, a tratti macchinosa, è sceneggiata in modo semplice e aulico, secondo i gusti dell'epoca. Buona prova del cast, con molti volti noti del cinema di genere. Discreto!
MEMORABILE: Le molte scene di folla; La scena finale con moglie e figlio.

Reeves 15/11/22 09:15 - 3004 commenti

I gusti di Reeves

Nel 1964 il cinema mitologico è ormai agli sgoccioli, soppiantato dal western, ma Giorgio Ferroni ci regala una vera e propria perla del genere, un film ricco di avventure, di colpi di scena e girato con una certa dovizia di mezzi. Gordon Scott si conferma il forzuto più simpatico e atletico, Rosalba Neri domina la parte femminile del film, tra i caratteristi spicca Tullio Altamura, viscido come spesso gli capita al cinema.

Giorgio Ferroni HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il mulino delle donne di pietraSpazio vuotoLocandina La notte dei diavoliSpazio vuotoLocandina Un dollaro bucatoSpazio vuotoLocandina Wanted
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Reeves • 3/03/24 20:12
    Contratto a progetto - 801 interventi
    La sequenza dei giochi funebri è riciclata da La guerra di Troia, diretto dallo stesso regista, e curiosamente si vede tra coloro che gareggiano anche Nello Pazzafini (non accreditato nei titoli), che era stato fatto prigioniero poco prima dal protagonista Gordon Scott come brigante.