Colpo di mano a Creta - Film (1957)

Colpo di mano a Creta

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Colpo di mano a Creta

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/04/12 DAL BENEMERITO GURU
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Guru 25/04/12 09:03 - 348 commenti

I gusti di Guru

Durante la seconda guerra mondiale Creta è assediata dai nazisti ma la forza dei partigiani e la voglia di riscatto e di liberazione supera la disponibilità di uomini. Il rapimento di un generale tedesco sarà la goccia che farà traboccare il vaso! Un’imprudenza completerà il loro piano! Luoghi assolutamente suggestivi, nel bel mezzo delle Alpi marittime, racchiudono la scenografia del film e nascondono le difficoltà delle riprese. Uno spaccato di storia da non dimenticare...

Saintgifts 10/08/15 19:18 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Dal resoconto bellico di William Stanley "Billy" Moss (il capitano interpretato da David Oxley) nel 1944, sull'isola di Creta occupata dai tedeschi. Atmosfera molto inglese nonostante i numerosi partigiani cretesi, baldanzosa e a volte scanzonata, ma appropriata al tipo di operazione pensata e portata a termine. Un ottimo b/n con scenari credibili (esterni non girati in loco) e buone interpretazioni, con un Dirk Bogarde in parte. Momenti di tensione stemperati; l'azione c'è, ma sono i rapporti interpersonali la parte più interessante.

David Oxley HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La furia di BaskervilleSpazio vuotoLocandina Bonjour tristesseSpazio vuotoLocandina Santa GiovannaSpazio vuotoLocandina Nemici di ieri
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.