Charlotte et son Jules - Corto (1958)

Charlotte et son Jules
Locandina Charlotte et son Jules - Corto (1958)
Media utenti
Titolo originale: Charlotte et son Jules
Anno: 1958
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Charlotte et son Jules

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Charlotte et son Jules

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/08/12 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 6/08/12 22:47 - 5005 commenti

I gusti di Giùan

La bella Charlotte, recatasi a casa del suo ex per recuperare lo spazzolino, deve sorbirsi una lunga tirata retorica sui propri molti vizi e residue virtù. Omaggio giocoso a "Le bel indifferent" di Cocteau (riduzione a sua volta de "La voce umana"), è niente più che un curioso scherzo girato da Godard in una stanza d'albergo. Recitato con movenze e mossette cartoonistiche da Belmondo e Anne Collette, dà conto della scarsa propensione al corto del genio ginevrino, il quale, rispetto agli azzardi teorici a venire, si permette giusto di dar la sua voce a JPB.

Fabbiu 4/06/13 16:08 - 2204 commenti

I gusti di Fabbiu

Divertente corto di Godard (il suo terzo corto) con due personaggi in una stanza. C'è lo stile del regista nei monologhi al chiuso, nelle movenze ed espressioni (qui molto più animate e smorfiose del consueto) dei personaggi. Il regista doppia la voce all'attore protagonista. Una idea molto fresca, nella sua immediata semplicità.

Jean-Paul Belmondo HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Lo spioneSpazio vuotoLocandina Lo sciacalloSpazio vuotoLocandina Il giorno più cortoSpazio vuotoLocandina James Bond 007 - Casinò Royale
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.