Dove guardare Cenci in Cina in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Prime Video | CG tv | Timvision

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Cenci in Cina

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Storia di due soci d'una ditta di tessuti pratesi (Alessandro Paci e Francesco Ciampi), diversi nel carattere e alle prese con la crisi manifatturiera dovuta anche all'entrata in scena dei cinesi (rappresentati dall'ex "gieffina" Man Lo). Uno (Ciampi) ha i piedi per terra e capisce che le cose bene non vanno, l'altro (Paci) pensa alle donne e alla - relativa- bella vita infilando battute e massime. A spezzare il solito tran tran lunghi (e noiosi) flashback in bianco e nero che raccontano la nascita della ditta ad opera dei nonni dei due protagonisti (sempre interpretati da Paci e Ciampi). Diretto da Marco Limberti con discreto ritmo, appoggiato a una sceneggiatura che almeno...Leggi tutto esiste, il film dà a Paci soprattutto la possibilità di esprimere il suo estro un po' lunare, al quale l'utilizzo del dialetto toscano fa indubbiamente gioco. A tratti si sorride (meno quando in scena c'è il solo Ciampi), pur se l'impostazione non si capisce bene a cosa voglia puntare: troppo confusa e raffazzonata per essere una commedia tout-court, troppo contenuta per soddistare gli amanti del comico. Insomma, il solito oggetto non identificato a forte matrice toscana (partecipazioni classiche come quelle di Novello Novelli e Carlo Monni fanno da trade-mark) in cui non manca una particina (cinque o sei minuti) per la "star" Ceccherini: scommettitore incallito, racconta parabole volgari per esorcizzare le perdite al gioco.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Cenci in Cina

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/11/09 DAL BENEMERITO REDEYES POI DAVINOTTATO IL GIORNO 5/06/13
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Redeyes 27/11/09 21:46 - 2505 commenti

I gusti di Redeyes

Scialbo; in poche parole è insipido come lo sono le pietanze di un iperteso. Il Paci, bolso ed irriconoscibile rispetto ai tempi di "Aria Fresca", non ha il physique du role del cucadores e stona, gli altri galleggiano senza risultare fastidiosi, sia chiaro, ma anche senza trasmettere poi molto. Nel cast anche l'ex Gieffina Man Lo che, esteticamente almeno, non è affatto male. La pellicola, ad ogni buon conto, non mi permetto di dire che può cancellare il sorriso ma di certo non ce lo regala. Evitabile!

Tomastich 22/07/10 11:21 - 1262 commenti

I gusti di Tomastich

La cosa grave è che concettualmente questo filmaccio si vorrebbe ricollegare a Madonna che silenzio c'è stasera, sia per la presenza del Magnifico, sia per la tematica e la città comune, sia perché vengono utilizzati i leit-motiv della pellicola di Ponzi. Qualche risata il Paci la strappa e la storiellina funziona pure.

Saintgifts 24/09/15 19:04 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Se non altro con i flashback che vanno al primo dopoguerra e mostrano bene o male come nasce l'industria tessile a Prato e l'attuale situazione con l'"invasione" cinese, qualcosa si impara. Ci sono poi gli inutili soldi di cuoio che rappresentano un vecchio modo di concepire il risparmio e poi tutto lo spirito toscano, che non lascia indifferenti. Non male quindi; i due protagonisti non arrivano a stancare, sanno rimanere contenuti e si sorreggono a vicenda, circondati da caratteristi credibili, a parte un Ceccherini infilato dentro a forza.
MEMORABILE: La trasformazione della donna in affari Man Lo, durante la cena.

Samuel1979 6/05/19 17:27 - 564 commenti

I gusti di Samuel1979

Film tutto sommato godibile, girato con acume da Liberti il quale ha senz'altro il grande merito di tenere a briglia stretta l'esuberante Paci, cercando di limitarne il raggio di azione. La commedia, pervasa della tipica comicità toscana, ha nei lunghi flashback la sua parte più interessante. Del tutto marginale la presenza di Ceccherini, qui inspiegabilmente lasciato in disparte, mentre buona la parte di Olcese nelle parti di un esagitato regista di spot. Girato nella zona di Prato.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Giorgio Panariello: Boati di silenzioSpazio vuotoLocandina Massimo Ceccherini: Pinocchio - Fermi tutti questo è uno spettacoloSpazio vuotoLocandina Non è Natale senza panettoneSpazio vuotoLocandina La signora è stata violentata
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Redeyes • 27/11/09 22:01
    Segretario - 970 interventi
    Nel film si fa una citazione, ovvero si ricorda il Magnifico, che in "Madonna che silenzio c'è stasera" era l'amico del babbo del Nuti, che aveva tre sogni:
    1 vincere al totocalcio
    2 Andare sul macchu picchu
    3 spostare la chiesa
    In questo film c'è un personaggio chiamato appunto Magnifico che dice "Il magnifico non sa nulla, il Magnifico va nel Perù", parlando appunto di sè stesso.
  • Homevideo Gestarsh99 • 20/06/11 10:31
    Scrivano - 21542 interventi
    Disponibile in edizione dvd per Cecchi Gori HV



    DATI TECNICI

    * Formato video 1,78:1 Anamorfico
    * Formato audio 2.0 Stereo Dolby Digital: Italiano
    * Sottotitoli Italiano NU
    * Extra Backstage
    Scene tagliate
    Photogallery
    Trailer
    Locandina
    Biografie
  • Musiche Samuel1979 • 2/10/16 00:01
    Addetto riparazione hardware - 4655 interventi
    Il brano dei titoli di testa è "We Got To" ( The Record's)