Dove guardare Calendar girls in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Calendar girls

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/12/08 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 22/12/08 16:46 - 13295 commenti

I gusti di Daniela

Alcune signore di buona società, allo scopo di raccogliere fondi per l'ospedale locale, decidono di posare nude per un calendario. Il successo dell'iniziativa frutta molti soldi ed una trasferta pubblicitaria negli Usa ma anche qualche problema di livello famigliare. Classica commedia inglese agrodolce, recitata da un gruppo di splendide attrici, con una prima parte riuscita, che non riesce però a soddisfare pienamente per un eccesso di ruffianeria: vuol piacere a tutti, rischia di non conquistare nessuno.

Galbo 25/12/08 09:59 - 12658 commenti

I gusti di Galbo

Ispirato ad un episodio realmente accaduto, Calendar girls è una simpatica commedia di stampo tipicamente inglese. A partire dalla vicenda, per continuare con ambientazione e soluzioni narrative, tutto è inconfondibilmente "made in britain". Il film è ben scritto, divertente e recitato da ottimi attori (su tutti Helen Mirren) con il solo limite di essere un po' prevedibile e (contrariamente all'anticonvenzionalità di facciata) "politically correct".

Ciavazzaro 10/06/09 15:54 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Gradevole commedia con un buon cast. L'idea del calendario fatto per beneficenza da alcune signore che hanno superato da un bel po' gli "anta" è realizzata in modo non volgare e quantomeno non troppo banale. Non è ovviamente un capolavoro, ma la professionalità del cast e la regia lo rendono un film più che discreto, meritevole della visione.

Belfagor 22/07/09 10:39 - 2708 commenti

I gusti di Belfagor

Una commedia gradevole e anticonformista, che può contare su un elegante gruppo di signore british che rende con esterma naturalezza un'operazione che rischiava di diventare volgare o imbarazzante. Anche se nella seconda parte diventa un po' più convenzionale, spostandosi sull'altra sponda dell'Atlantico, si mantiene sempre su dei buoni livelli. Bravissime la Walters e la Mirren.
MEMORABILE: Il fotografo imbarazzatissimo.

Stefania 5/03/10 01:12 - 1599 commenti

I gusti di Stefania

Per promuovere una giusta causa, bisogna adottare un linguaggio universale: e cosa c'è di più universale dell'interesse per i calendari fotografici? E se a posare non sono modelle, ma signore di mezza età, meglio: se ne parlerà di più! Il film scorre via persino troppo liscio, con pochi elementi di conflitto, ma è ottimamente recitato e divertente nel suo... mettere a nudo le strane ritrosie del pubblico anche più smaliziato di fronte ad una semplice realtà: anche le mamme hanno un corpo, possono esserne orgogliose e divertirsi a mostrarlo!
MEMORABILE: Il comico imbarazzo iniziale del fotografo chiamato a ritrarre le signore seminude!

Giacomovie 25/06/10 11:00 - 1411 commenti

I gusti di Giacomovie

Divertente commedia sofisticata che scorre con la classe, il buon gusto, la cura dei dialoghi e della recitazione tipici del cinema britannico. La confezione è elegante, l’impianto umoristico, la visione evasiva e rinfrescante, per quella che è fondamentalmente una lezione di vita che viene dalla terza età, arricchita da interessanti disquisizioni a volte anche sagge. Vuole essere un costruttivo messaggio per le donne che temono l’invecchiamento e chissà a quante donne mature la visione del film ha fatto venire voglia di lasciarsi andare. ***

Ford 5/12/10 23:12 - 583 commenti

I gusti di Ford

La grandezza del cinema di Cole sta nella sua piccolezza; la forza di questo film sta nel raccontare insignificanti straordinarie realtà, che una volta tanto ottengono la meritata visibilità. La prima metà è perfetta: la voglia di fare di queste signore si scontra con il mormorio del piccolo paese; con l'acquisita popolarità s'incappa in qualche soluzione più convenzionale, ma la scena della pubblicità del detersivo toglie il respiro e fa perdonare qualche scelta telefonata e delle divertenti (ma evidenti e poco realistiche) esagerazioni.
MEMORABILE: Il fotografo; i mariti al bar; le prime prove di nudo; il convegno.

Capannelle 20/12/10 09:35 - 4573 commenti

I gusti di Capannelle

Bello soprattutto nella prima ora, che è condotta con stile e che in più di una occasione ti fa morire dal ridere. Poi, da Hollywood in avanti, perde originalità. Nella trama tutte le situazioni di conflitto vengono disinnescate ma meglio così che percorrere strade stra-battute. Attrici in piena forma e ben amalgamate ma anche i maschietti fanno la loro parte.

Caesars 12/04/13 08:08 - 4000 commenti

I gusti di Caesars

Commedia tipicamente brittannica che vede i suoi punti di forza nelle bravissime interpreti (su tutte Helen Mirren) e nell'accuratezza della realizzazione. Per il resto la trama (ispirata ad un fatto reale) scorre via in modo abbastanza prevedibile e non ci sono svolte narrative in grado di sorprendere nemmeno una volta. Rimane comunque un prodotto più che sufficiente che si lascia vedere piacevolmente. In qualche modo mi ha ricordato L'erba di Grace (sempre di Cole). **!

Maxx g 24/08/14 23:09 - 715 commenti

I gusti di Maxx g

Classica commedia all'inglese, si gusta come un dolce o un tè dopo cena. Il cast, prevalentemente al femminile, è valido e godibile. Conduce il gruppo una simpatica Helen Mirren, ma anche le altre non le sono da meno. Il tessuto narrativo è prevedibile ma non crea grossi problemi.
MEMORABILE: Il fugace nudo della Mirren e il suo discorso coram populo di fronte a un'enorme platea.

Julie Walters HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Personal servicesSpazio vuotoLocandina Harry Potter e la pietra filosofaleSpazio vuotoLocandina Billy ElliotSpazio vuotoLocandina Harry Potter e la camera dei segreti
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Belfagor • 22/01/10 10:23
    Formatore stagisti - 145 interventi
    Zender, dopo un'ulteriore visione vorrei alzare il voto del film (toh, che novità) a 3 1/2 pallini. Grazie.
  • Discussione Zender • 22/01/10 14:55
    Capo scrivano - 48967 interventi
    Dovresiti anche riscrivere il commento, in questo caso, perché non si sposa più bene con il tuo nuovo 3 e mezzo. Se me lo lasci qui lo sostituisco.
  • Discussione Belfagor • 22/01/10 15:24
    Formatore stagisti - 145 interventi
    Giusto. Il commento nuovo sarà:

    "Una commedia gradevole e anticonformista, che può contare su un elegante gruppo di signore british che rende con esterma naturalezza un'operazione che rischiava di diventare volgare o imbarazzante. Anche se nella seconda parte diventa un po' più convenzionale, spostandosi sull'altra sponda dell'Atlantico, si mantiene sempre su dei buoni livelli. Bravissime la Walters e la Mirren."

    Grazie ancora.
  • Discussione Zender • 22/01/10 15:28
    Capo scrivano - 48967 interventi
    Fatto. Figurati, grazie a te.